Tu sei qui: CronacaCaro-bare, sospeso il servizio pubblico
Inserito da (admin), lunedì 5 aprile 2004 00:00:00
Ancora un volta il cimitero alla ribalta della cronaca cittadina. Dopo la querelle sulla scomparsa della salma, oggi all'attenzione è la denuncia per la mancata gara di appalto per l'acquisto delle bare. Scaduta nel dicembre del 2003, fino ad oggi non si è ancora provveduto a bandire la gara. «Una vera vergogna - osserva Vincenzo Rispoli, già consigliere comunale - i nostri concittadini sono costretti a dover ricorrere forzatamente alle ditte private e certamente non potranno usufruire degli stessi prezzi. Mentre con il servizio pubblico si aveva la possibilità di scelta». Già nel mese di ottobre era stato fatto presente che occorreva prepararsi alla nuova gara, scadendo il contratto a dicembre 2003. Tre mesi sono trascorsi ed ancora altri ne passeranno fino a quando la gara non sarà fatta. «Hanno affossato un servizio che 40 anni fa il sindaco Abbro, con l'appoggio dell'intero Consiglio comunale, varò con somma soddisfazione di tutti», ha affermato Flora Calvanese. Fu sostituito il trasporto con i carri trainati da cavalli, il numero ne indicava lo stato sociale, e lo si rese obbligatorio con il mezzo meccanico uguale per tutti, anche se l'acquisto della bara fu lasciato libero. Tuttavia, il Comune offriva un suo campionario, con prezzi per tutti le classi sociali. Oggi, purtroppo, i cittadini sono costretti a ricorrrere ai privati, visto che è venuto meno il servizio pubblico. In tal senso sono giunte a Palazzo forti proteste. «Solo negli ultimi 15 giorni ci siamo trovati di fronte ad un solo tipo di bara. Nei mesi scorsi, con quelle in deposito abbiamo potuto offrire il servizio», è la difesa d'ufficio. Non tutti, però, ne sono convinti, anche se non si può negare il disservizio. Il direttore generale Enrico Violante pare che si sia messo in movimento. In settimana, si dice, provvederà a prorogare l'appalto per due mesi alla ditta che forniva le bare fino all'anno scorso. Un po' di respiro in attesa che venga finalmente espletata la gara d'appalto. Decisione che fa nascere altre polemiche. «Perché la proroga non si è fatta subito? Hanno fatto passare mesi e solo dopo le proteste si sono attivati», dicono dall'opposizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10725105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...