Tu sei qui: CronacaCaro libri, stangata sulle famiglie
Inserito da (admin), martedì 31 agosto 2004 00:00:00
L'inizio della scuola coinciderà con una stangata senza precedenti sulle famiglie salernitane. In alcuni istituti superiori il numero dei volumi da acquistare sfiora le 40 unità, mentre al Liceo Classico la media di spesa per ogni studente è di 700 euro. Per gli altri istituti e per le scuole medie, una famiglia con 2 figli dovrà prevedere almeno 800 euro in uscita dal propro bilancio. Non resta che ricorrere al mercato parallelo dei libri di testo, quello dell'usato. La "bolletta" che gli studenti di ogni ordine e grado presenteranno ai rispettivi genitori, dunque, sarà più cara a qualsiasi livello e grado d'istruzione. Il motivo? Innanzitutto la soppressione, proprio a partire da questo anno scolastico, dei tetti di spesa fissati dal Ministero per la Pubblica Istruzione (che permangono solo per le scuole medie), che potrebbe indurre più di qualche docente a "calcare la mano", adottando più testi o volumi più cari. Ufficialmente, la scelta del libro da adottare avviene a maggio, ma la Consulta degli Studenti rimarca come, spesso, quell'elenco venga rivisto, aggiornato ed il più delle volte arricchito durante l'anno scolastico. L'Intesa dei Consumatori ha provato a buttar giù qualche calcolo: complessivamente, si spenderanno per i soli libri di testo 275 euro a famiglia. Una vera e propria stangata per chi ha più di un figlio da mantenere agli studi. Se nel calcolo si includono anche quaderni, penne, zaini ed accessori, l'esborso sale a non meno di 585 euro a figlio, ben 35 in più rispetto allo scorso anno. Ma è il mercato dei libri di testo a mandare in bestia consumatori e studenti. «Gli aumenti - dice Vittorio Testasecca, presidente di Federconsumatori - ormai hanno toccato il tetto del 100% nell'arco di pochi anni, a causa anche dell'euro. Purtroppo, per affrontare questo problema avremmo bisogno di un'azione convergente anche da parte dei genitori e delle scuole, che spesso non c'è. Il 16 settembre, a margine dello sciopero della spesa, decideremo il da farsi. Pensiamo ad uno sciopero dei libri». Anche l'Adiconsum si sta muovendo sulla stessa lunghezza d'onda: «Lunedì - dice il presidente Gaetano Pellegrino - avvieremo un censimento dei mercatini dell'usato attivi in tutta la provincia. L'elenco verrà poi divulgato con la massima efficacia possibile. Prevediamo, difatti, forti aumenti, soprattutto nelle prime classi». Anche il Movimento Consumatori la vede allo stesso modo: «Il Ministero non ha saputo imporre il rispetto dei tetti di spesa - dice Franco Luongo - ed a Salerno, soprattutto nei Licei, è invalso l'uso di imporre incomprensibilmente testi particolari. Ad esempio, determinate edizioni della Divina Commedia o dei Promessi Sposi, come se queste opere fossero diverse da un'edizione all'altra. Per non parlare di quei docenti che impongono durante l'anno l'acquisto di libri non inclusi nell'elenco. Sta anche alle famiglie denunciare chi compie simili abusi e non subire passivamente».
Fonte: Il Portico
rank: 10575107
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...
Il 7 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Mercato San Severino hanno eseguito un'ordinanza di misura cautelare nei confronti di un 40enne, indagato per atti persecutori nei confronti di una persona del luogo. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta...
Un 41enne di Scafati è stato arrestato lo scorso 7 maggio con l'accusa di furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura, dopo che il sospettato è stato coinvolto...
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...