Tu sei qui: CronacaCarta di identità elettronica, Ministero Interno: «In tutta Italia entro il 2018»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 marzo 2017 16:54:36
Ad ora sono 301.793 le carte attivate, ma «il progetto "Carta di identità elettronica" verrà attivato in tutti i Comuni d'Italia entro il 2018», così recita il sito del Ministero dell'Interno nella sezione dedicata.
La Carta di identità elettronica ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da:
Sul sito del Ministero è possibile scoprire in quali città è già possibile ritirarla. Per averla basta rivolgersi al proprio Comune di residenza o dimora, consegnare una fototessera dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto e il codice fiscale e versare 16,76 euro, oltre ai diritti fissi e di segreteria, ove previsti. Con il nuovo documento si procede all'acquisizione delle impronte digitali e si potrà dichiarare se si vuole, o meno, essere donatori di organi. Completata la procedura di richiesta allo sportello, la carta verrà consegnata entro sei giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal cittadino. La sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni.
Fonte: Il Portico
rank: 107242103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...