Tu sei qui: CronacaCarta e cartone, giudizi...differenziati
Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2006 00:00:00
È partita, da circa un mese, la raccolta porta a porta della carta e del cartone, escluse le frazioni (ad eccezione di Santa Lucia). Ad organizzarla è il Consorzio di Bacino Salerno 1, con l'obiettivo di raggiungere il 35% di raccolta differenziata, ma sono differenziati anche i giudizi. Sulle strade sono ancora presenti i cassonetti gialli e cambia, per giugno, la distribuzione delle buste, che devono essere ritirate direttamente dai cittadini solamente presso due punti fissi in tutta la città: uno al centro, presso gli Uffici Tecnici del Comune in via Corradino Schreiber (rione Biblioteca Avallone), l'altro a Santa Lucia, presso il circolo anziani della parrocchia.
«Ho l'impressione che questa raccolta sia stata un po' affrettata - afferma Antonio Senatore - ed abbia bisogno di una maggiore organizzazione, in molti ancora portano la carta ai cassonetti. D'altra parte, se ci sono, penseranno i cittadini, si possono ancora usare». Ma il commissario del Consorzio, Raffaele Fiorillo, precisa: «Fino ad oggi, il Consorzio ha distribuito i kit contenenti 20 buste di colore grigio in maniera capillare a 8.750 famiglie cavesi; a queste vanno aggiunte altre 2.400 famiglie che, non essendo presenti in casa al momento della consegna, ne sono rimaste sprovviste. In questo modo potranno recarsi presso l'Ufficio Tecnico o al circolo anziani di Santa Lucia e farsele consegnare gratuitamente».
Per quanto riguarda la presenza dei cassonetti della raccolta della carta, spiegano i tecnici del Consorzio, la loro .eliminazione dipende dalla Se.T.A., che li deve trasformare in cassonetti per il multimateriale. Altre lamentele riguardano la frequenza dei ritiri delle buste piene. «Una sola volta la settimana è troppo poco - afferma Amelia Fasano - la carta ed i cartoni soprattutto sono ingombranti, ed in casa spesso si è costretti a depositarli nello sgabuzzino o sul balcone, per chi ce l'ha. Qualche altro li mette sul pianerottolo, con relativi problemi condominiali. Trattenere i rifiuti in casa è un problema di gestione degli spazi, che sembra di poco conto, ma non lo è affatto, soprattutto per chi ha una casa piccola ed affollata. Bisognerebbe trovare una diversa soluzione. Non ci sono solo giornali vecchi, la busta del pane o altro di poco conto, i cartoni più grandi dove li mettiamo?».
Qualche problema non manca anche il sabato e la domenica, quando gli operatori del Consorzio non lavorano e la raccolta dei cartoni lasciati dai negozi e delle pizzerie è lasciata ai soli operatori della Se.T.A. «Soprattutto il sabato sera - spiega Alfio Di Gennaro - è davvero uno sconcio vedere la città con cataste di cartoni ammucchiati agli angoli delle strade. Non è certo uno spettacolo bello da mostrare a chi viene in città a passare una serata. E poi i residui restano fino a domenica. Bisognerebbe, comunque, avere dei punti di raccolta».
Fonte: Il Portico
rank: 10554102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...