Tu sei qui: CronacaCarte di credito clonate, commercianti truffati
Inserito da (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00
Il primo sospetto alla visione dell'estratto conto e la scoperta di forti ammanchi sul proprio conto bancario. Poi, le ricevute di pagamenti effettuati con la propria carta di credito in alcuni negozi e centri commerciali del Nord Italia, in particolare Verona e Bergamo. E' così che alcuni commercianti cavesi hanno sospettato di essere stati truffati. L'episodio è stato denunciato alla Polizia Postale, che ora indaga su un presunto giro di carte di credito clonate. Nel mirino degli investigatori ci sarebbero esperti telematici, capaci di riprodurre gli estremi della carte di credito, utilizzati per acquisti in rete, e di clonarle per poi piazzarle ad esperti faccendieri. La sofisticata truffa ruoterebbe proprio intorno alla richiesta di pagamenti via internet con carta di credito. I clonatori, secondo gli investigatori, userebbero questi "siti trappola" per richiedere pagamenti mediante carta di credito. Nella maggior parte dei casi si tratta di aste, acquisti di biglietti per viaggio, vendita di materiale sportivo. Tutto in regola, fatta eccezione per l'incursione di abili professionisti di software capace di clonare le card. Le indagini su questa presunta truffa sarebbero partite verso la fine della scorsa settimana, quando alla Polizia sono iniziate ad arrivare segnalazioni su presunti irregolarità scoperte sui conti corrente bancari e sulle ricevute dei pagamenti effettuati con le carte di credito. Sulle prime le ignare vittime, convinte di non aver sostenuto quelle spese e di non aver prelevato soldi dal proprio conto corrente, hanno pensato ad un errore. Dopo alcuni accertamenti, la scoperta dell'origine di quei pagamenti, nella maggior parte dei casi sborsati nel Nord Italia. «Non è un fatto limitato a Cava. Purtroppo - dicono gli esperti della Polizia Postale di Salerno - da tutta Italia giunge l'allarme per questo tipo di truffa, che diviene di ora in ora sempre più diffusa e sofisticata». Al momento, in attesa della trasmissione delle denunce, presentate nei locali Commissariati, sono stati avviati i primi controlli. Per ora l'indagine si preannuncia lunga e difficile.
Fonte: Il Portico
rank: 10007103
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...