Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarte di credito, nuovi furti

Cronaca

Carte di credito, nuovi furti

Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00

Le hanno sfilato il portafoglio dalla borsa mentre era intenta a guardare le vetrine dei negozi. Poi, con la carta di credito rubata, hanno fatto acquisti per un valore superiore ai 600 euro. È accaduto di sabato, ancora una volta, il terzo sabato di scippi in un mese. In due hanno denunciato di essere state derubate al Corso Umberto I durante lo shopping. Gli specialisti del borseggio del sabato sera sono entrati di nuovo in azione. Hanno approfittato della folla che si accalca sotto i portici e della abituale confusionale del giorno pre-festivo per mettere a segno i loro colpi. Hanno puntato le loro vittime, signore eleganti tra i 35 ed i 50 anni, sicuramente titolari di carte di credito. Senza farsene accorgere, sono riusciti a sfilare il portafoglio dalle loro borse. E poi nella stessa sera, per non perdere tempo, hanno acquistato capi firmati, utilizzando le carte di credito rubate.

Si allunga, così, la lista delle vittime dei borseggi, che da una prima stima sarebbero una decina. In piena crisi di nervi i cavesi, decisi ad avviare azioni concrete contro i borseggiatori. «Purtroppo le vittime sono molte di più, ma c'è ancora chi ha paura di denunciare o, peggio, crede che sia inutile - dice una delle tante vittime - In effetti, la denuncia da solo non basta. Siamo intenzionati a fare molto di più. Abbiamo pensato di riunirci in una sorta di comitato per far sentire la nostra voce». I destinatari di queste iniziative non sono solo le istituzioni e le Forze dell'ordine, ma anche i commercianti. Chi è stato derubato si sente in qualche modo pure truffato. «È mai possibile - accusano le vittime - che sia così facile utilizzare una carta di credito senza incappare in nessun controllo? I commercianti non fanno alcuna verifica: accettano la carta di credito e verificano solo se c'è la copertura. Per loro non fa molta differenza chi è che poi dovrà pagare».

La Polizia ed i Carabinieri tendono a smorzare i toni. Parlano, infatti, di dati non allarmistici, almeno per quanto riguarda il mese di ottobre. Continua, intanto, la presenza delle pattuglie al Corso, specie nei week-end e con le frequenti aperture domenicali. Impegnata anche la Polizia Municipale, che già sabato scorso ha dato il via al programma di sicurezza approntato dall'assessore al ramo, Alfonso Senatore, e teso a rafforzare la vigilanza municipale con quella delle altre Forze dell'ordine. Insomma, una sorta di task-force del Borgo, tesa a sgominare in particolare tutti gli episodi di microcriminalità, a partire dallo spaccio ed appunto dai borseggiatori. È evidente che, con l'avvicinarsi delle feste natalizie e la folle corsa ai regali, le misure antiborseggio andranno rafforzate con interventi più mirati. Si spera nella collaborazione anche dei commercianti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10205107

Cronaca

Cronaca

Cane in spiaggia, scoppia lite tra bagnanti a Castellabate: 36enne finisce in ospedale

È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...

Cronaca

Terremoto ai Campi Flegrei, completati i controlli sulle infrastrutture: nessun danno

Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...

Cronaca

Cetara, Salvatore travolto e ucciso da un'auto: positiva all'alcoltest la giovane conducente

Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...

Cronaca

Salerno, colpisce uomo alla testa con uno sgabello durante una lite: denunciato per lesioni gravi

Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno