Tu sei qui: CronacaCarte di credito, nuovi furti
Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00
Le hanno sfilato il portafoglio dalla borsa mentre era intenta a guardare le vetrine dei negozi. Poi, con la carta di credito rubata, hanno fatto acquisti per un valore superiore ai 600 euro. È accaduto di sabato, ancora una volta, il terzo sabato di scippi in un mese. In due hanno denunciato di essere state derubate al Corso Umberto I durante lo shopping. Gli specialisti del borseggio del sabato sera sono entrati di nuovo in azione. Hanno approfittato della folla che si accalca sotto i portici e della abituale confusionale del giorno pre-festivo per mettere a segno i loro colpi. Hanno puntato le loro vittime, signore eleganti tra i 35 ed i 50 anni, sicuramente titolari di carte di credito. Senza farsene accorgere, sono riusciti a sfilare il portafoglio dalle loro borse. E poi nella stessa sera, per non perdere tempo, hanno acquistato capi firmati, utilizzando le carte di credito rubate.
Si allunga, così, la lista delle vittime dei borseggi, che da una prima stima sarebbero una decina. In piena crisi di nervi i cavesi, decisi ad avviare azioni concrete contro i borseggiatori. «Purtroppo le vittime sono molte di più, ma c'è ancora chi ha paura di denunciare o, peggio, crede che sia inutile - dice una delle tante vittime - In effetti, la denuncia da solo non basta. Siamo intenzionati a fare molto di più. Abbiamo pensato di riunirci in una sorta di comitato per far sentire la nostra voce». I destinatari di queste iniziative non sono solo le istituzioni e le Forze dell'ordine, ma anche i commercianti. Chi è stato derubato si sente in qualche modo pure truffato. «È mai possibile - accusano le vittime - che sia così facile utilizzare una carta di credito senza incappare in nessun controllo? I commercianti non fanno alcuna verifica: accettano la carta di credito e verificano solo se c'è la copertura. Per loro non fa molta differenza chi è che poi dovrà pagare».
La Polizia ed i Carabinieri tendono a smorzare i toni. Parlano, infatti, di dati non allarmistici, almeno per quanto riguarda il mese di ottobre. Continua, intanto, la presenza delle pattuglie al Corso, specie nei week-end e con le frequenti aperture domenicali. Impegnata anche la Polizia Municipale, che già sabato scorso ha dato il via al programma di sicurezza approntato dall'assessore al ramo, Alfonso Senatore, e teso a rafforzare la vigilanza municipale con quella delle altre Forze dell'ordine. Insomma, una sorta di task-force del Borgo, tesa a sgominare in particolare tutti gli episodi di microcriminalità, a partire dallo spaccio ed appunto dai borseggiatori. È evidente che, con l'avvicinarsi delle feste natalizie e la folle corsa ai regali, le misure antiborseggio andranno rafforzate con interventi più mirati. Si spera nella collaborazione anche dei commercianti.
Fonte: Il Portico
rank: 10046107
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...