Tu sei qui: CronacaCartella Equitalia da 150mila euro, imprenditore della Costa d'Amalfi fa ricorso. Riscossione bloccata
Inserito da (redazionelda), venerdì 24 febbraio 2017 13:10:13
Una cartella Equitalia da 150mila euro. È quanto era stato recapitato, lo scorso anno, a un piccolo imprenditore della Costa d'Amalfi a cui, da un giorno all'altro, erano stati ipotecati alcuni immobili di proprietà.
Il provvedimento esecutivo - perché mai opposto - a seguito di accertamenti fiscali relativi a una presunta evasione dei pagamenti delle tasse. Già pronto l'agente per la riscossione a fare il proprio dovere.
In preda alla disperazione l'imprenditore, che in un attimo aveva visto perdere i risultati di una vita di lavoro e sacrifici, era deciso a pagare, seppur con grosse difficoltà, i propri debiti. Ma in "zona Cesarini" ha pensato di opporsi per le vie legali.
Il Tar Salerno prima, il Giudice di pace di Salerno e la Commissione Tributaria poi, hanno accolto i ricorsi presentati dal suo legale, Alessandro Giani, bloccando la procedura di riscossione.
Ora una concreta speranza si apre per l'uomo che, dopo aver tirato un sospiro di sollievo, attende la pronuncia dell'Inps circa l'istanza di sgravio con le sentenze del Giudice di Pace di Tramonti e della Commissione Tributaria di Salerno.
«Come lui tante altre persone perbene sono pronte ad indebitarsi per pagare i propri debiti con Equitalia - ci dice l'avvocato Giani - Affermare le proprie ragioni è indispensabile per salvare i sacrifici di una vita».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102254105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...