Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena", dura protesta a Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00
C’è rabbia tra i familiari degli anziani “ospiti” di “Casa Serena” dopo la notizia della modifica alle spese di mantenimento e soggiorno degli assistiti nella struttura dell’ex Onpi di Pregiato. Ieri una decina di persone hanno incontrato a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi per chiedere spiegazioni sulla vicenda, ma il vertice con il massimo esponente della città, conclusosi in tempi rapidissimi, si sarebbe trasformato in un duro confronto, come testimoniato da alcuni presenti.
Nei fatti, circa 40 anziani rischierebbero di rimanere senza assistenza a causa della recente decisione del Comune di assegnare le spese di soggiorno agli stessi pensionati o ai loro familiari. La disposizione comunale, come proferito dall’Amministrazione, sarebbe stata la conseguenza di quanto esplicitato in una delibera dello scorso mese di settembre, secondo la quale «nel caso di superamento della retta alla disponibilità economica dell’ospite, la differenza sarà accollata al Comune di residenza dell’anziano solamente in assenza di parenti obbligati», con l'Ente metelliano disponibile ad integrare solamente la quota di 10 ospiti.
In realtà, fino allo scorso anno ad occuparsi delle spese per il personale e per la gestione dell’ex Onpi era in parte la Regione Campania, mentre gli anziani ospitati a “Casa Serena” pagavano mensilmente all’incirca 200/300 euro, ossia esclusivamente la quota corrispondente alla metà della propria pensione.
Dopo i tagli imposti dalla Regione, però, la convenzione sarebbe stata annullata ed una nuova legge regionale ha delegato ai Comuni la mansione di provvedere con risorse proprie alle spese del caso. In questo modo troverebbe spiegazione la delibera di Giunta dello scorso 17 settembre. Ora, comunque, il rischio grosso è rappresentato dal fatto che molti assistiti della casa di riposo di Pregiato possano ritrovarsi da un momento all’altro senza alcuna forma d’assistenza.
Fonte: Il Portico
rank: 102113105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...