Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCasale Senatore: il Comune assuma la gestione della Disfida

Cronaca

Casale Senatore: il Comune assuma la gestione della Disfida

Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2016 01:39:15

Dopo molti rumors circolati nella giornata di domenica, ieri mattina è stato diffuso il comunicato con cui il Casale Senatore annuncia l'abbondano dell'Associazione trombonieri sbandieratori e cavalieri (Atsc) e la volontà di non prendere parte alla prossima disfida. Incontriamo il vice-presidente e capitano del casale dott. Salvatore Senatore che nella sede di via Balzico, alla presenza di tanti associati ci spiega le motivazioni di questa decisione. "L'articolo 7 dello Statuto Comunale afferma che il Comune "Tutela e promuove le tradizioni culturali e folcloristiche della Città, valorizzando le rievocazioni storiche e le manifestazioni religiose, in particolare la "Disfida dei Trombonieri"e la "Festa di Monte Castello"" inizia il vice-presidente. L'apertura non è casuale e riassume la richiesta che il casale sta reiterando da anni in varie sedi. Per far comprendere a tutti i lettori, bisogna ripercorrere la storia della manifestazione ideata nel 1974 dall'azienda autonoma di soggiorno. Nel 1989 gli 8 casali di trombonieri (tra cui i Senatore) danno vita all'associazione trombonieri Atsc che si occuperà della manifestazione sotto tutti i profili, dalle regole della gara alla scelta dei membri della giuria. Ecco che il problema di essere contemporaneamente "tifosi, arbitri e calciatori" come scritto nel comunicato inizia a chiarirsi: non esiste una distinzione tra chi partecipa alla gara, chi scrive le regole e chi dovrebbe farle rispettare. Nel 2013 lo Statuto Comunale riconosce l'importanza ed il valore delle due manifestazioni e sembra intenzionato ad assumerne la gestione. Il sodalizio si fa portavoce della richiesta più volte presso le diverse amministrazioni, ma senza nessun esito.

Dagli aneddoti che il vice-presidente ci racconta, emerge chiara la sensazione di essere in minoranza costante all'interno dell'associazione, quasi messi all'angolo. Né ci sono all'orizzonte segnali di apertura dell'associazione ai gruppi di sbandieratori e cavalieri che fin ora sono rimasti fuori, sebbene ne abbiano avanzato richiesta.

La decisione è stata resa pubblica oggi, ma era stata notificata da molti giorni all'associazione ed al Comune. Ed è stata a lungo meditata: l'assemblea interna del sodalizio aveva approvato l'indirizzo nel giugno 2015.

Il primo cittadino della città si dice molto amareggiato per la decisione del Casale. Interpellato più volte, il presidente dell'Atsc, il Sig. Sabato Bisogno, non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

La decisione costituisce un duro colpo: sarà la prima gara dal 1974 senza il Casale Senatore. Ed il fatto che questo accada al settantesimo anniversario del Casale ha una valenza simbolica ancora più forte. Tuttavia dai volti e dalle parole degli associati non emerge nessun ripensamento sulla scelta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107268104

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...