Tu sei qui: CronacaCasamicciola, l’ex sindaco: «Avevo dato l’allarme 4 giorni prima, nessuno mi ha ascoltato». Indaga la Procura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 novembre 2022 10:12:56
Mentre prosegue la ricerca dei dispersi dopo la frana che ha colpito Ischia il 26 novembre, la Procura di Napoli indaga sugli allarmi inascoltati lanciati dall'ingegnere Giuseppe Conte, ex sindaco di Casamicciola.
Intervistato da il Corriere della Sera, l'ex primo cittadino ha riferito di avere lanciato quattro giorni prima della tragedia, cioè il 22 novembre, delle email in posta certificata alle autorità competenti (in specifico al prefetto di Napoli, al commissario prefettizio di Casamicciola, al sindaco di Napoli Manfredi e alla Protezione Civile della Campania) per avvertirle dei rischi che correvano i cittadini di Casamicciola a causa delle abbondanti precipitazioni previste, ma di non aver ottenuto alcuna risposta. "A seguito dell'allerta meteo arancione - ha affermato Conte -, avevo segnalato il pericolo per la popolazione della zona e chiesto la loro evacuazione".
Secondo quanto riferisce l'ex primo cittadino, che ha un passato come dirigente nel settore acque e acquedotti della Regione Campania, dopo l'alluvione del 2009 "non c'è stato alcun intervento, o almeno nessuno significativo, nonostante i fondi stanziati per la sicurezza negli ultimi anni: 180mila euro per la pulizia degli alberi, 3 milioni e 100 per un intervento a monte dell'abitato Casamicciola (nel 2010-2012) e un lavoro messo a disposizione dalla città metropolitana per mettere in sicurezza del bacino dell'alveo Larita nel 2018. E ancora manca inoltre da anni l'annunciato piano per il dissesto idrogeologico della zona".
Nel frattempo, con una lettera inviata a Palazzo Chigi, la Regione Campania ha espresso parere negativo sulla nomina da parte del Consiglio dei Ministri, di Simonetta Calcaterra a commissario per l'emergenza Casamicciola.
(Foto tratte da video di Gennaro Savio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10867100
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...