Ultimo aggiornamento 7 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCase delle Donne - Cava de' Tirreni sulla conquista di Kabul: «Ragazze come bottino di guerra»

Cronaca

Cava de' Tirreni, Kabul, Afghanistan, donne

Case delle Donne - Cava de' Tirreni sulla conquista di Kabul: «Ragazze come bottino di guerra»

«I nomi delle nubili dai 12 ai 45 anni scritti su delle liste, per consegnarle in moglie ai soldati come fossero trofei»

Inserito da (redazioneip), giovedì 19 agosto 2021 11:27:30

«Dopo la conquista di Kabul nel mirino dei talebani ci sono ancora una volta le donne, considerate merce, bottino di guerra. I nomi delle nubili dai 12 ai 45 anni scritti su delle liste, per consegnarle in moglie ai soldati come fossero trofei». Sono le parole, affidate ai social, di "Casa delle Donne - Cava de' Tirreni", l''organizzazione no-profit nata nella città metelliana, che interviene sulla conquista di Kabul da parte dei talebani.

Ancora una volta sono le donne a pagare il prezzo più alto: nella città e nei villaggi vicini i talebani hanno battuto il terreno casa per casa alla ricerca di donne dai 12 ai 45 anni prima di violentare e poi costringerle alla schiavitù sessuale.

«Fatima ha 22 anni, è stata la prima e unica donna afghana a fare la guida turistica nel suo paese grazie agli studi consentiti dalla Croce Rossa. Pensiamo - prosegue l'organizzazione - che le sue parole debbano essere lette, che le sue riflessioni debbano diventare le nostre. "Sono tutto ciò che i talebani odiano, se mi trovano mi ammazzano. Ho paura e temo per i miei genitori rimasti a Herat: se scoprono che hanno allevato una figlia come me o li uccidono subito o ne fanno un bersaglio fino a quando non mi consegno.

Le cose stavano migliorando qui, anche per le donne. Non avrei mai pensato che sarebbero potuti tornare, che avrebbero potuto influenzare la mia vita e i miei sogni costringendomi ad abbandonare tutto ciò che amo e per cui ho combattuto. Ho lottato contro la mia famiglia per far loro accettare che non mi sarei sposata a 14 anni come avevano fatto le mie sorelle e i miei fratelli, ma che avrei studiato, lavorato e aiutato altre ragazze ad emanciparsi».

Foto: ANSA

Leggi anche:

Afghanistan, fuga disperata all'aeroporto di Kabul. Sindaco di Cava: «Spettacolo indecoroso che rimarrà a lungo nella memoria»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10689103

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...