Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCase, prezzi alle stelle per acquisti e fitti

Cronaca

Case, prezzi alle stelle per acquisti e fitti

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), giovedì 11 aprile 2002 00:00:00

Caro-casa, Cava ha costi da record. Troppo alti i prezzi delle abitazioni, da acquistare o locare, in città. E tra i cavesi prende piede la tendenza a spostarsi nelle località vicine, dalle stime più competitive. Questi i dati relativi al mercato immobiliare 2001/2002. Si moltiplicano, infatti, le attività finalizzate ad una riqualificazione di strade e quartieri, da Corso Marconi a piazza San Francesco, attraverso il recupero di immobili, strade e l'incentivazione all'esercizio di attività commerciali, ma questo, di riflesso, comporta una crescita dei prezzi del mercato residenziale. Per l'usato, in centro il prezzo di uno stabile di tre vani si aggira intorno ai 1587 euro al metro quadro (3.2 milioni di lire), se parliamo di un buon usato. Si passa, poi, ai 1389 (in lire 2.800.000) per un medio usato, fino ad arrivare a 1239 per un usato economico. Decisamente più alti, invece, i prezzi per le case di nuova costruzione. In questo caso, si parte da una cifra minima di 1488 al metro quadro, per uno stabile economico nuovo, a 1785 per un medio nuovo, fino a 1984 per un signorile nuovo. Le zone centrali, da sempre le più richieste, sono anche preferite ad altre, magari più periferiche, per pensare ad eventuali acquisti finalizzati all'investimento: locali commerciali e garage. In leggera ascesa anche la domanda per i quartieri intermedi, quelli tra il centro storico e la periferia, da parte di famiglie ''consolidate'', con una situazione economica stabile, non precaria. Per queste zone i prezzi dell'usato variano da un massimo di 1140 al mq (pari a 2.3 milioni di lire), ad un minimo di 893 al mq (un milione e ottocentomila). Per il nuovo, invece, si parla di 1339/1041 al mq (da 2.700.000 a 2.100.000). Si tratta, in ogni caso, di valori medi, visto che per case in palazzi signorili, dove sempre di più pesa l'offerta di case ristrutturate, si può anche arrivare a 2325 euro al mq (pari a 4,5 milioni di lire). A trainare l'ottimo momento del mercato del ''mattone'' l'acquisto di ruderi di inizio secolo, con ampi spazi verdi, da rendere funzionali con una spesa che oscilla dai 900 ai 1500 euro. Aumenta la domanda, ma l'offerta a Cava scarseggia, e così i prezzi competitivi di zone come Nocera continuano a spingere molti cavesi ad allontanarsi. Ma a questa "migrazione" contribuisce anche una disponibilità di reddito, che, cresciuta rispetto a qualche decennio fa, non è però tale da consentire un ''acquisto indolore'', senza ricorrere, cioè, ad una qualche forma di indebitamento. In piena accelerazione la richiesta di ''mutui casa'': i privati continuano ad orientarsi prevalentemente su formule di mutuo a tasso variabile e sui mutui con opzione, ideati per scegliere periodicamente il tasso, fisso o variabile, con cui rimborsare il finanziamento.

Fonte: Il Portico

rank: 10587106

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno