Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCase vacanza abusive in Costiera: 8 illeciti scoperti fra Amalfi e Atrani. Clienti pagavano persino tassa soggiorno

Cronaca

I furbetti dell'accommodation

Case vacanza abusive in Costiera: 8 illeciti scoperti fra Amalfi e Atrani. Clienti pagavano persino tassa soggiorno

Elevate sanzioni per 3300 euro ciascuno, nel rispetto della legge regionale che regola la materia

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 settembre 2019 18:39:58

Ad Amalfi e Atrani è lotta alle strutture extralberghiere abusive. Il Comando associato di Polizia Locale, coordinato dal comandate Agnese Martingano, è costantemente impegnato in attività di controllo del fenomeno sempre più in espansione in Costiera Amalfitana.

Nelle scorse settimane ad Amalfi sono stati due i titolari di casa vacanza ad essere sorpresi sprovvisti dei necessari titoli autorizzativi. Elevate sanzioni per 3300 euro ciascuno, nel rispetto della legge regionale che regola la materia, con relativa interdizione al prosieguo dell'attività abusiva.

Lo scorso anno, invece, erano state una ventina le case vacanza oggetto di controllo, di cui oltre la metà risultate prive di licenza (successivamente richiesta e ottenuta).

Ma quest'anno è la piccola Atrani a stupire: dai recenti controlli ben sei abitazioni totalmente sprovviste di qualsivoglia titolo autorizzativo a svolgere l'attività di casa per vacanze. Oltre alle sanzioni di 3300 euro, i proprietari sono stati raggiunti da denuncia alla Procura della Repubblica per i reati di mancata comunicazione dei dati anagrafici delle persone ospitate alla Questura, nonché di peculato. Si è scoperto, infatti, che i clienti ospitati, oltre alle somme della locazione (intascate in nero), avevano finanche versato il corrispettivo della tassa di soggiorno, ovviamente mai corrisposta al Comune di Atrani. Sui sei immobili sono inoltre in corso accertamenti edilizi da parte dell'ufficio tecnico comunale circa le planimetrie catastali e le destinazioni d'uso.

Stando a quanto appreso i controlli tra Amalfi e Atrani sono destinati a proseguire.

>Leggi anche:

B&B e case vacanza: se non si denunciano le persone alloggiate si rischia sanzione di 206 euro e l’arresto fino a 3 mesi

Maiori, operazione "Easy Rent": scoperti illeciti in 15 strutture extralberghiere. Sanzioni per 20mila euro

Truffa casa vacanza a Praiano: per Ingenito (Abbac) seri danni d'immagine per la Costiera

Amalfi, controlli a case vacanza: Abbac plaude ad azione Vigili e auspica attenzione a nuove normative

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100548107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...