Tu sei qui: CronacaCaserta, scontri durante finale play off: 7 anni di “DASPO” a calciatori e dirigenti sportivi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 settembre 2024 10:29:59
La Polizia di Stato di Caserta, nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai fatti violenti commessi in occasione delle manifestazioni sportive, ha notificato 10 provvedimenti di "DASPO", emessi dal Questore, nei confronti di calciatori e dirigenti sportivi delle squadre di calcio di Prima Categoria "A.S.D. Casapesenna" e "A.S.D. Mondragone City".
I provvedimenti sono stati adottati in seguito ai fatti accaduti durante la finale play-off del campionato di categoria, giocata dalle due squadre lo scorso 4 maggio e valevole per la promozione al campionato di eccellenza.
Verso la fine del primo tempo supplementare, sul risultato di 2 a 0 per la squadra di casa, dopo una discussione tra i calciatori di entrambe le squadre e un dirigente accompagnatore della squadra ospite, è scoppiata una violenta rissa, in seguito alla quale tre giocatori del Mondragone City sono stati trasportati in ambulanza presso l'Ospedale "Moscati" di Aversa, dimessi con diversi giorni di prognosi.
Le Forze di Polizia in servizio di ordine pubblico, nella circostanza, sono intervenute all'interno del campo per interrompere le violenze mentre i numerosi tifosi presenti sugli spalti hanno mostrato disappunto indirizzando fischi verso i calciatori. Gli episodi di violenza hanno costretto l'arbitro a sospendere l'incontro.
Gli accertamenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Casal di Principe, supportate dalle riprese della Polizia Scientifica, hanno consentito di ricostruire i fatti accaduti e di denunciare all'Autorità Giudiziaria i soggetti coinvolti nella violenta rissa.
In seguito all'attività istruttoria della Divisione Anticrimine, il Questore ha emesso "DASPO", per una durata di 17 anni, nei confronti di 4 calciatori dell'"A.S.D. Casapesenna", 5 calciatori e un dirigente dell'"A.S.D. Mondragone City".
I provvedimenti vietano l'accesso a tutti gli impianti sportivi, anche per partecipare alle gare in qualità di calciatori, ove si svolgono manifestazioni sportive disputate dalla loro squadra di appartenenza, nonché da tutte le squadre di calcio, dalla "Promozione" alla "Serie A", nei campionati italiano ed internazionali.
Gli organi della Giustizia Sportiva hanno irrogato sanzioni pecuniarie nei confronti delle società e squalifiche ai calciatori responsabili dei fatti accaduti, assegnando la vittoria "a tavolino" all'"A.S.D. Casapesenna", che disputerà, nella prossima stagione sportiva, il campionato di "eccellenza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10405105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...