Tu sei qui: CronacaCash Trapping: 27enne arrestato in Spagna per furti seriali ai bancomat di tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 ottobre 2024 09:31:03
Un'operazione di polizia internazionale ha portato all'arresto di un 27enne, ricercato in tutta Europa e fermato in Spagna, dove si era rifugiato dopo una lunga serie di furti commessi in Italia ai danni di ignari clienti di bancomat. Il giovane, un vero esperto del cosiddetto "cash trapping," è stato intercettato grazie al coordinamento del Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia (Scip), che ha reso possibile la sua estradizione e arresto in Italia.
Il "cash trapping" è una tecnica di frode avanzata che consiste nell'installazione di un falso frontalino sugli sportelli ATM, progettato per trattenere il contante durante il prelievo. Le vittime, convinte di un guasto tecnico, si allontanano dallo sportello senza sospettare nulla, permettendo al truffatore di recuperare il denaro poco dopo, semplicemente rimuovendo il frontalino fasullo.
Il Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale dell'Umbria ha preso in carico il caso, raccogliendo le denunce di alcuni direttori di uffici postali locali che avevano notato anomalie nei loro ATM. Le prove raccolte hanno permesso l'identificazione del responsabile e il tribunale di Perugia ha emesso un mandato d'arresto europeo per il 27enne, il quale risultava autore di almeno 23 episodi analoghi su tutto il territorio nazionale.
L'indagine ha visto la collaborazione del Servizio Polizia postale e di Poste Italiane, rendendo possibile un lavoro di squadra che ha superato i confini nazionali. Grazie al coordinamento con le autorità spagnole, il giovane è stato rintracciato e arrestato, ponendo fine alla sua fuga e garantendo giustizia alle numerose vittime italiane.
La Polizia di Stato, alla luce dei recenti episodi di cash trapping, consiglia di fare attenzione a qualsiasi dettaglio anomalo negli sportelli bancomat prima di iniziare una transazione. Ecco alcune indicazioni per difendersi:
- Controllare lo sportello: prima del prelievo, esaminare l'ATM per eventuali segni di manomissione, come graffi, adesivi o componenti mobili.
- Annullare se hai sospetti: in caso di dubbi, annullare subito l'operazione e attendere il ritorno della carta, senza mai allontanarsi dallo sportello.
- Preferire bancomat interni: scegliere sportelli situati in luoghi ben illuminati o all'interno delle banche.
- Attenzione agli sconosciuti: diffidare di estranei che offrono assistenza durante l'operazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100813109
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...
Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...