Tu sei qui: CronacaCasi Covid in aumento nelle scuole del Salernitano, presidi pronti alla didattica a distanza
Inserito da (redazioneip), martedì 6 ottobre 2020 10:18:13
Sono quasi un centinaio gli studenti in isolamento nel Salernitano a causa del Covid-19. Ogni giorno, infatti, si registrano sempre più nuovi casi nella nostra provincia e vari dirigenti scolastici sono stati costretti a mettere in atto misure cautelative sospendendo le lezioni o, addirittura, chiudendo gli istituti.
A Cava de' Tirreni si sono verificati due casi di contagio nella Scuola Elementare paritaria, Opera Pia Di Mauro (clicca qui per approfondire), poi, nella giornata di ieri, sono emersi altri due casi, uno all'Istituto Superiore "Della Corte-Vanvitelli" (clicca qui) e l'altro al "Giovanni XXIII" (clicca qui).
Preoccupazione anche a Fisciano, Sala Consilia, Lancusi e Baronissi, dove, alcuni giorni fa, il sindaco Gianfranco Valiante ha chiuso tutte le scuole del comune (clicca qui). A Baronissi i contagi non riguardano anche le scuole, ma anche una nota palestra del territorio; si attendono, nelle prossime ore, i risultati di oltre 50 tamponi (clicca qui). Da non sottovalutare la situazione a Scafati, dove, al momento, sono 68 i casi positivi. Anche in questo comune, il Covid non ha risparmiato il mondo della scuola: l'ultimo caso è stato registrato nella scuola materna II circolo, plesso M. Cristina di Savoia di Via Genova, e si tratta di un' insegnante immediatamente posta in isolamento fiduciario (clicca qui).
Nonostante il numero di positivi nelle scuole continui a crescere giorno dopo giorno, dalla Ministra dell'Istruzione Azzolina traspare ottimismo e fiducia per la scuola del futuro (clicca qui per approfondire).
Secondo il quotidiano "Il Mattino", vista la difficile situazione, molti presidi degli istituti del capoluogo e della provincia sarebbero già pronti al piano di emergenza a causa dell'allarme contagi, che prevede la didattica a distanza.
Fonte: Il Portico
rank: 105313101
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...