Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso rifiuti, lo sdegno della Cisl

Cronaca

Caso rifiuti, lo sdegno della Cisl

Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00

«Come sta accadendo sempre più spesso, soprattutto quando si è vicini a competizioni elettorali, i partiti ritengono maggiormente prioritari i loro interessi anziché quelli dei cittadini». È questo l’amaro commento del segretario generale della Cisl salernitana, Matteo Buono, in merito alla vicenda del passaggio di cantiere del servizio di raccolta differenziata dal Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia, società partecipata del Comune di Cava de’ Tirreni.

«Il mancato risparmio, calcolato dal dirigente del Comune di Cava de’ Tirreni in 750mila euro, che potrebbe non realizzarsi per lo stop al trasferimento delle funzioni, penalizzerebbe seriamente i cittadini metelliani e soprattutto le fasce più deboli dei contribuenti, i quali sarebbero le persone maggiormente interessate dalla riduzione della tariffa - ha continuato Buono - Tutto questo perché i soggetti istituzionali preposti, Regione, Provincia e Consorzio di Bacino Salerno 1, sono fortemente condizionati dalle scelte dei partiti e poco propensi ad assumersi le responsabilità in capo ad ognuno».

Per questo motivo, nei prossimi giorni, la Cisl solleciterà gli Enti interessati a fare chiarezza sulla paradossale vicenda che ha visto coinvolte anche le organizzazioni sindacali, le quali hanno espresso, salvo qualcuna, il consenso al trasferimento delle funzioni e del personale.

«In questo momento facciamo soprattutto appello alla concretezza e competenza del consigliere provinciale Domenico Volpe, titolare della delega al ciclo integrato dei rifiuti - ha infine affermato Buono - affinché la Provincia dia riscontro alle note inviate sulla vicenda dal commissario del Consorzio di Bacino Salerno 1. Nel contempo, lo invitiamo a convocare le organizzazioni sindacali per riprendere il confronto a tutela del mantenimento dei livelli occupazionali e, soprattutto, per eliminare gli sprechi ed i disservizi che, comunque, restano nel settore».

Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Domenico Gramazio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Matteo Buono Matteo Buono

rank: 10434105

Cronaca

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno