Tu sei qui: CronacaCastagne, inizio campagna raccolta in anticipo ma favorevole
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2020 13:13:47
L'arrivo dell'autunno ha portato con sé le prime castagne, il frutto autunnale per eccellenza.
Quest'anno, grazie alla buona stagione, la campagna di raccolta è iniziata in anticipo. In tutte le aree produttive del nostro paese, da Cuneo al Monte Amiata, dall'Appennino Tosco-Emiliano agli Appennini centrali e nel basso Lazio e Campania, si registra una discreta disponibilità di prodotto.
Nei mercati all'ingrosso si rilevano prezzi nella media del periodo che vanno da 2,50 a 3,50 euro/Kg per il calibro da 80-85 pezzi per un chilo e da 3,50 a 4,50 euro/chilo per il calibro da 70-75 pezzi per un chilo. Questo è quanto emerge dalle elaborazioni di Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) sulle rilevazioni effettuate nei mercati all'ingrosso appartenenti alla Rete di Imprese Italmercati.
Le prime castagne sono inoltre di una qualità buona e dolce e non presentano particolari anomalie, fa sapere Bmti, sottolineando che, «a causa del Covid-19 che non permette lo svolgimento di sagre e eventi locali la domanda è ancora bassa ma visto che la stagione autunnale sta entrando nel vivo e le temperature stanno diminuendo sicuramente le famiglie saranno invogliate ad acquistare il prodotto determinando così un aumento della domanda».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108823104
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...