Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastagneto, sequestrata discarica abusiva di materiali di risulta

Cronaca

Castagneto, sequestrata discarica abusiva di materiali di risulta

Inserito da (admin), mercoledì 1 luglio 2015 00:00:00

Operazione ieri, martedì 30 giugno, dell’Unità Operativa “Ambiente” della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni.

Agli ordini del comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, gli agenti di polizia giudiziaria, Antonio Di Martino e Domenico Tramontano, diretti dal capitano Vincenzo Della Rocca, collaborati per la parte tecnica dal geom. dell’Ufficio Tecnico comunale, Giuseppe Consalvo, su indirizzo del sindaco Vincenzo Servalli, che detiene la delega all’ambiente, di una specifica ed incisiva attività di vigilanza del territorio, hanno provveduto a sequestrare una discarica abusiva di materiali di risulta, provenienti da lavori edili, lungo l’alveo del vallone Surdolo II, affluente del torrente San Francesco, in frazione Castagneto, sversati nel vallone in un tratto risultato di proprietà della sig.ra P.Z., residente in Cava de’ Tirreni.

Gli agenti hanno riscontrato un consistente smaltimento di materiale inerte tra gli argini del vallone, composto principalmente da calcinacci edili e terreno vegetale a copertura, proveniente presumibilmente da lavori di edilizia e da scavi, che hanno interessato il margine destro del vallone, tanto da creare una superficie di calpestio di circa 30 mq per un quantitativo presunto di circa 80 mc, alterando l’equilibrio idraulico ambientale dell’alveo e procurando un danno ambientale considerevole.

La proprietaria del fondo è stata denunciata alle Autorità giudiziarie presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Nocera Inferiore ed è stato richiesto l’intervento dell’Arpac di Salerno e del Consorzio di Bonifica Destra Sele per tutti i rilievi e gli atti conseguenti e necessari per una rapida bonifica.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10986101

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno