Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastel Volturno, immettevano carburante nel mercato “nero” e reinvestivano i proventi illeciti: 43 persone a processo per frode fiscale e riciclaggio

Cronaca

Castel Volturno, frode fiscale, riciclaggio, missing trader, prodotti petroliferi

Castel Volturno, immettevano carburante nel mercato “nero” e reinvestivano i proventi illeciti: 43 persone a processo per frode fiscale e riciclaggio

Quarantatré persone del casertano sono state rinviate a giudizio perché coinvolte a vario titolo in un sodalizio criminale dedito alla frode fiscale e al riciclaggio: oltre 18 milioni di euro sono stati sottratti allo Stato e reinvestiti nel circuito finanziario legale

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 marzo 2024 14:51:39

Quarantatré persone del casertano sono state rinviate a giudizio perché coinvolte a vario titolo in un sodalizio criminale dedito alla frode fiscale e al riciclaggio.

 

Le investigazioni hanno permesso di individuare una complessa rete di società "missing trader", che venivano fraudolentemente interposte in cessioni tra soggetti comunitari e nazionali consentendo, mediante l'emissione e l'utilizzo di fatture inesistenti, di realizzare una frode fiscale per oltre 18 milioni di euro, che sono stati poi reinvestiti nel circuito finanziario legale.

 

L'operazione ha tratto origine dal sequestro di 90 tonnellate di olio lubrificante eseguito presso un deposito sito nel Comune di Castel Volturno (CE) riconducibile ad una società "missing trader", la quale veniva utilizzata per l'acquisto da controparti comunitarie, in assenza delle previste autorizzazioni, di prodotti petroliferi successivamente destinati al mercato "nero" nazionale.

 

I successivi approfondimenti hanno consentito di acclarare come i proventi illeciti così ottenuti, pari quasi a 12 milioni di euro, venivano reimpiegati nelle attività imprenditoriali di due società attive nel territorio campano, realizzando un'evasione d'imposta per oltre 2 milioni di euro di accise e 2 milioni e mezzo di IVA.

 

Il sodalizio criminale, inoltre, era anche dedito alla commercializzazione di autovetture e parti di ricambio di esse mediante la fraudolenta interposizione di società cartiere, fittiziamente qualificate come esportatori abituali, tra i cedenti comunitari, che effettuavano vendite senza IVA, e i reali cessionari nazionali, che acquistavano con IVA a credito a prezzi maggiormente concorrenziali.

 

L'attività investigativa ha consentito di quantificare in oltre 4 milioni l'evasione di IVA generata da tale articolato meccanismo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Frode fiscale e riciclaggio a Castel Volturno: immettevano prodotti petroliferi nel mercato “nero” e reinvestivano i proventi illeciti<br />&copy; Foto da Pexels Frode fiscale e riciclaggio a Castel Volturno: immettevano prodotti petroliferi nel mercato “nero” e reinvestivano i proventi illeciti © Foto da Pexels

rank: 105911101

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...