Tu sei qui: CronacaCastellabate, in mare aperto con la canoa non riesce a tornare a riva: salvato dalla Guardia Costiera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 agosto 2024 14:44:21
Nella giornata odierna, nell'ambito dei pianificati pattugliamenti lungo il litorale di giurisdizione, il dipendente Battello GC B163, avvistava a circa 2 miglia nautiche dalla località Punta dell'Inferno, Santa Maria di Castellabate, una persona a bordo di una canoa, la quale non riusciva ad avvicinarsi alla fascia costiera a causa del repentino peggioramento delle condizioni meteo marine insistenti, più in particolare era presente una forte corrente la quale continuava ad allontanare il mal capitato dalla costa.
Per quanto sopra il personale a bordo del Battello GC B 163, decideva di prestare immediata assistenza alla persona, trasbordandola a bordo e recuperando la canoa, accompagnandola in sicurezza presso il porto di Agropoli, ove sbarcava senza bisogno di ulteriore assistenza medica.
La descritta attività si inquadra nell'ambito dei compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, ove con particolare riferimento al soccorso in mare vengono allocati degli assetti navali operativi 24 ore su 24 senza soluzione di continuità, anche con particolare riferimento alla corrente Operazione Mari e Laghi Sicuri 2024 la quale prevede un rafforzamento della presenza in mare per attività di soccorso, assistenza e controllo ai fini della sicurezza della balneazione e della navigazione.
Per quanto sopra tutti i diportisti sono pregati di prestare massima precauzione ed attenzione, assicurandosi sia della piena efficienza dei mezzi navali di cui si avvalgono, ovvero di valutare preventivamente ed attentamente le condizioni metereologiche in atto le quali sono suscettibili di repentini cambiamenti.
Si ricorda infine che per qualsiasi segnalazione di emergenze in mare, è sempre disponibile 24 ore su 24 il numero 1530 attraverso il quale sarà prontamente reperibile personale qualificato della Guardia Costiera.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10588106
Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...
Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...