Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastellabate, scoperta e sequestrata rimessa nautica da diporto senza autorizzazioni

Cronaca

Castellabate, sequestro, Guardia di Finanza, rimessa nautica da diporto, abusivismo

Castellabate, scoperta e sequestrata rimessa nautica da diporto senza autorizzazioni

L’area interessata dall’attività di controllo, di circa 1600mq risultava essere adibita a  rimessaggio con all’interno numerose unità da diporto, di cui alcune in in evidente stato  di abbandono i cui i reflui prodotti dalle acque di lavaggio delle imbarcazioni unitamente  alle acque meteoriche di dilavamento, configurandosi come rifiuti liquidi, si disperdevano  su suolo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 marzo 2024 07:30:48

Dal mese di dicembre 2023 personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate ha posto in essere una costante e mirata attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale e dei rischi connessi per l'ambiente marino e costiero, scarichi idrici, ciclo dei rifiuti e inquinamento in mare, effettuando osservazioni e controllo presso le attività cantieristiche site nel comune di Castellabate.

Nell'ambito di tale attività, lo scorso 19 marzo, il personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate e di Agropoli, congiuntamente al personale della Polizia Locale ed al personale ARPA Campania hanno effettuato una ispezione presso una attività di rimessaggio nautico da diporto nel comune di Castellabate successivamente riscontrando la totale assenza di titoli autorizzativi.

L'area interessata dall'attività di controllo, di circa 1600mq risultava essere adibita a rimessaggio con all'interno numerose unità da diporto, di cui alcune in in evidente stato di abbandono i cui i reflui prodotti dalle acque di lavaggio delle imbarcazioni unitamente alle acque meteoriche di dilavamento, configurandosi come rifiuti liquidi, si disperdevano su suolo.

Si evidenziava la presenza di diffuse tracce di oli/carburanti provenienti dai natanti ivi presenti inoltre venivano rinvenuti numerosi rifiuti speciali e non, pericolosi e non pericolosi.

Per tutto quanto sopra, in considerazione degli illeciti rilevati, al fine di assicurare le fonti di prova del reato, nonché impedire che lo stato dei luoghi venisse mutato e che l'attività illecita potesse protrarsi ulteriormente e portare a conseguenze ulteriori, si è proceduto al sequestro penale dell'area di 1600 Mq con i relativi locali, deferendo il titolare del rimessaggio nautico all'autorità giudiziaria per reati, edilizi, paesaggistici ed ambientali ai sensi dell'art 256 del D.lvo 152/2006 (gestione illecita di rifiuti).

L'operazione, si inserisce nell'attività di monitoraggio, vigilanza e tutela dell'ambiente che la Guardia Costiera svolge costantemente nell'ambito delle linee d'indirizzo dettate, in ambito regionale, dalla Direzione Marittima della Campania.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rimessa nautica da diporto senza autorizzazioni<br />&copy; Guardia Costiera rimessa nautica da diporto senza autorizzazioni © Guardia Costiera

rank: 100812101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno