Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia: sequestrate 2,5 tonnellate di vongole non tracciate e spacciate per granchio blu
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 maggio 2024 07:34:51
Nella notte del 30 aprile, il personale militare del nucleo di Polizia Giudiziaria della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, ha posto in essere una vera e propria task force al fine di contrastare la pesca abusiva ed il commercio illegale di prodotti ittici.
L'operazione ha visto impegnati una decina di militari che hanno effettuato controlli nel territorio di Castellammare di Stabia e dei Comuni limitrofi, riscontrando all'interno di un veicolo la presenza di circa 2.5 tonnellate di vongole del tipo "lupino" (dal nome scientifico "chamelea gallina"), privo di qualsiasi documento atto ad attestarne la provenienza, la zona di pesca, l'attrezzo utilizzato o il motopesca che ha effettuato la pesca.
Al fine di eludere i potenziali controlli, i molluschi bivalvi, erano stati occultati all'interno di contenitori di polistirolo riportante la dicitura granchio blu. Per tale motivo, il conducente del veicolo è stato sanzionato per la detenzione di prodotto ittico non tracciato e con una sanzione amministrativa di 1.500 euro, mentre il prodotto ittico rinvenuto è stato sottoposto a sequestro come sanzione accessoria.
Il controllo sulla filiera ittica rappresenta uno dei compiti principali del Corpo delle Capitanerie di porto, per verificare il rispetto, sia a mare che a terra, delle disposizioni nazionali e comunitarie in materia di pesca, con l'obiettivo di tutelare la risorsa ittica, ma anche il consumatore finale, garantendo l'immissione nel mercato di prodotto di cui sia chiara la provenienza, anche a tutela degli operatori autorizzati. Proprio per questo, l'attività di controllo del territorio, dei centri di stoccaggio e di commercializzazione di prodotti ittici e dell'intera costa di competenza continuerà senza sosta da parte dei militari della Guardia Costiera stabiese del comandante Rosamarina Sardella anche nei prossimi giorni, al fine di perseguire coloro che, senza scrupoli e al solo fine di lucro, mettono a repentaglio la salute pubblica.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10486103
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...