Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:12:16
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito.
La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni. Le vittime identificate sono il macchinista Carmine Parlato, l'israeliana Janan Suliman e i cittadini britannici Elaine Margaret Winn e suo fratello Graeme Derek Winn.
L'incidente ha scosso profondamente la città, portando a un lutto cittadino e alla sospensione di tutte le iniziative pasquali.
Il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ha espresso il suo ringraziamento all'Arcivescovo Alfano e a tutta la comunità per la partecipazione alla Via Crucis, sottolineando l'importanza dell'unità in momenti difficili. "Solo restando uniti, camminando insieme, potremo ritrovare la luce. Castellammare di Stabia ha dimostrato nei momenti più bui di saper ritrovare se stessa, di far fronte alle avversità con spirito di comunità. Come stasera, insieme, uno accanto all'altro, in una Via Crucis lungo la Villa Comunale, all'indomani della tragedia della Funivia di Faito. Ringrazio l'Arcivescovo Alfano, tutti i parroci e l'intera comunità stabiese per la partecipazione. È nell'unione dei cuori e nell'impegno condiviso che la nostra Castellammare di Stabia riscoprirà la forza, la speranza e la serenità di cui ha bisogno."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10916102
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...