Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastello di Sant'Adiutore, simbolo di Cava de' Tirreni imbrattato dai vandali

Cronaca

Castello di Sant'Adiutore, simbolo di Cava de' Tirreni imbrattato dai vandali

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 gennaio 2019 12:14:17

Continuano gli episodi di vandalismo a Cava de' Tirreni. Nelle ore notturne, ormai da diverso tempo, infatti, i vandali, per lo più ragazzi, continuano ad imbrattare con vernice e le facciate di edifici e monumenti storici di Cava de' Tirreni, facendo infuriare e non poco quei cittadini cavesi che credono nei valori etici e patriottici. Dopo il monumento ai caduti di cui vi abbiamo parlato più di un mese fa (clicca qui per approfondire) e l'ex C.U.C. (Club Universitario Cavese) (clicca qui per approfondire), adesso è il turno del Castello di Sant'Adiutore, simbolo della città metelliana.

Come riporta laredazione.eu, infatti, il cancello d'accesso del bastione è stato imbrattato a suon di bomboletta spray. A segnalare l’accaduto sono stati alcuni frequentatori abituali della zona che, ancora una volta, chiedono a gran voce che l’amministrazione comunale intervenga quanto prima per fermare l’inarrestabile declino del castello che – oltre al peso degli atti vandalici – cede anche dal punto di vista strutturale per mancanza di manutenzione.

Costruita probabilmente nell'VIII secolo, la fortezza si trova in una posizione strategica che domina dall'alto la strada che collega Nocera con Salerno. Nonostante sia parte integrante della storia di Cava de' Tirreni, il castello non è più accessibile né alla comunità né ai turisti per motivi di sicurezza ed è lasciato alla mercé dei vandali che, nel 2016, trafugarono una delle secolari campane e distrussero un pezzo della cinta muraria. Adesso è diventata persino invisibile ai cittadini metelliani, poiché ricoperto dalla vegetazione che lo accerchia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101913106

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...