Ultimo aggiornamento 16 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCastiglione, ladri entrano in chiesa e rubano tre statuette

Cronaca

Castiglione, ladri entrano in chiesa e rubano tre statuette

Inserito da (redazionelda), sabato 26 settembre 2015 12:53:00

(ANTEPRIMA - obbligo di citare la fonte) Ancora un furto sacrilego in Costiera Amalfitana.

Questa volta, ad essere presa di mira, è stata la chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo di Castiglione, frazione di Ravello.

I balordi, che avrebbero agito durante la scorsa notte, hanno sfruttato le impalcature montate sulla facciata per raggiungere, arrampicandosi, il campanile, guadagnando l'accesso dopo aver sfondato i vetri di una finestra.

I ladri, che con ogni probabilità erano a conoscenza dei lavori di ristrutturazione a cui è sottopostao l'edificio, hanno sottratto dalla casa canonica attigua la chiesa, tre statue del Bambin Gesù: quella antica facente parte del simulacro della Vergine, quella che tradizionalmente viene utilizzata per il presepe e n'altra, di recente fattura, che durante il perioodo natalizio risiede, a turno, nelle case de castiglionesi.

Ad accorgersi dell'intrusione, stamani, gli addetti alla custodia della chiesa.

I ladri potrebbero far parte della stessa banda responsabile degli analoghi colpi del recente passato. E come sempre ormai avviene in questi casi, nessuno, nemmeno il vicinato, sui sarebbe accorto di nulla. Sul posto i Carabinieri per i rilievi del caso.

Non si esclude la pista del furto per commissione (destinato a qualche collezionista o amatore o addirittura per la celebrazione di sette sataniche), allo scopo di recuperare facilmente e celermente pochi danari contanti.

Dunque, nel mirino dei ladri ancora le nostre sacre effigi. Sarebbe ora di dotare le chiese, specie quelle periferiche, di moderni impianti di videosorveglianza, in considerazione del prezioso patrimonio artistico e di fede che conservano e che di questo passo sarà destinato ad essere trasferito in luoghi più sicuri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107727103

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...