Tu sei qui: CronacaCattura animali vaganti, l'assessore Lamberti "apre" agli animalisti
Inserito da (admin), martedì 13 marzo 2012 00:00:00
In risposta alle dichiarazioni contro la cattura degli animali vaganti sul territorio cavese, l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, dichiara:
«Circa le critiche formulate dall’Associazione “Venganch’io” e non solo, devo specificare che purtroppo, durante l’ultima operazione di cattura delle quattro mucche, si è dovuto procedere in quel modo perché non c’è stato un preciso coordinamento di tempo tra l’intervento fatto dal veterinario per sedare gli animali e l’arrivo sul posto della ditta con il compito di trasportare le mucche da quel luogo al ricovero per la custodia giudiziaria. Siccome dal momento in cui l’animale viene sottoposto all’intervento anestetizzante passano circa 8/10 minuti prima che lo stesso si accasci a terra, l’operazione deve essere fatta in modo tale che la ditta debba trovarsi sul posto in quello stesso momento.
In ogni caso, nella maniera più assoluta, questa Amministrazione comunale, né la ditta, né le persone che hanno collaborato per il buon esito dell’operazione, hanno voluto arrecare alcun male o lesioni a questi animali. Certamente il problema va risolto, continueremo su questa strada, non ci fermeremo davanti a niente ed a nessuno. Ed alle associazioni animaliste dico: aiutateci anche voi a segnalare gli animali vaganti, quando sono presenti nelle proprietà private e soprattutto sulla pubblica strada, creando non solo pericolo serio alla circolazione, ma anche talvolta danni irreparabili. Comunque, sono disponibile ad incontri e chiarimenti ulteriori, oltre che ad eventuali collaborazioni».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10935107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...