Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: al via il secondo step del "Porta a Porta Spinto"

Cronaca

Cava: al via il secondo step del "Porta a Porta Spinto"

Inserito da (redazioneip), giovedì 22 giugno 2017 18:50:46

Dal 26 giugno avranno inizio le attività di informazione-sensibilizzazione delle utenze interessate al secondo step della sperimentazione del sistema di raccolta rifiuti "porta a porta spinto" su viale Marconi e traverse, così come stabilito dalla Delibera di Giunta comunale numero 75 del 27 aprile 2017.

Circa 6000 i cittadini interessati, nel dettaglio: 84 utenze commerciali, 57 condomini per un totale di 675 utenze, 151 utenze singole corrispondenti ad altrettanti nuclei familiari.

L'ampliamento della sperimentazione interesserà le seguente stradi e traverse: via U. Mandoli (completamento), trav.sa U. Mandoli, viale G. Marconi (completamento), c.so G. Palatucci, traversa c.so G. Palatucci (ex Casa Apicella), via Matteo Della Corte, via Martiri della Resistenza, via Martiri della Libertà, via Gen. S. M. Castaldi, via G. Gentile (civici 1, 3), via Papa Giovanni XXIII (civici 2, 4, 6, 8), via V. Virno (civici 7, 9, 11, 13, 44, 46, 48), trav.sa E. Talamo (civici 33, 35, 37, 39, 41, 43, 45, 47, 49), via T. Gaudiosi (civici 18 e 29), con conseguente eliminazione di tutti i cassonetti dalle strade.

Con il via all'attività di informazione e sensibilizzazione delle utenze interessate, si procederà anche alla successiva consegna delle attrezzature idonee alla sperimentazione (a titolo esemplificativo: sacchetti di diverso colore con codice a barre, contenitori carrellati o biopattumiere per la raccolta della frazione organica umida).

La sperimentazione durerà 13 settimane, durante le quali le utenze dovranno osservare le nuove norme di conferimento che prevedono il deposito dei rifiuti differenziati, nell'ambito dei propri spazi condominali.

Nel rispetto del calendario di raccolta, il cassonetto dell'umido, così come le altre tipologie di rifiuti selezionati, saranno poste, a cura dell'utenza, sul piano stradale, davanti il proprio civico, per consentirne la raccolta agli operatori della Metellia Servizi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103313103

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...