Tu sei qui: CronacaCava, amianto abbandonato in via Santi Quaranta: la rabbia dei residenti
Inserito da (redazioneip), sabato 19 gennaio 2019 14:13:57
Ieri mattina, prima dell'alba, gli operatori della Metellia Servizi Srl, nel corso dell'attività di raccolta rifiuti in via Santi Quaranta di Cava de' Tirreni, hanno rinvenuto, spudoratamente abbandonata, una canna fumaria in amianto della lunghezza di metri 4, per circa 50 chilogrammi. A riportare la notizia è Livio Trapanese, giornalista cavese.
L'episodio raccontato dal giornalista ha fatto il giro dei social, facendo infuriare e non poco quei cittadini cavesi che credono nei valori etici. Non si tratta solo di un gesto di inciviltà: per chi abbandona amianto in questo modo, infatti, si configura un reato penale, punito dalla legge. Senza contare che il degrado ambientale diventa anche, in questo caso, rischio per la salute. Lo spolvero delle fibre di amianto, infatti, è stato dimostrato causa della formazione di neoplasie polmonari.
La Metellia Servizi Srl ha fatto conoscere che prima di procedere alla rimozione dell'amianto abbandonato, è assolutamente obbligatorio seguire il seguente percorso: «incaricare un laboratorio chimico per la necessaria caratterizzazione, attendere il rilascio della certificazione del rifiuto (CER), richiedere il preventivo di spesa a ditte autorizzate alla rimozione ed autorizzare ed affidare il servizio». Per la rimozione della canna fumaria, rivela Trapanese, occorrono 800,00 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 10706109
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...