Tu sei qui: CronacaCava, animali avvelenati a via Principe Amedeo: denunciato possibile responsabile
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 maggio 2018 08:38:24
Ricordate gli episodi di avvelenamento di cani e gatti verificatisi a fine aprile in via Principe Amedeo, a Cava de' Tirreni? Dopo un mese, infatti, sembra che i residenti abbiano identificato e denunciato il possibile responsabile.
Come riporta "Il Mattino", infatti, l'uomo era solito, sia nelle ore pomeridiane che notturne, recarsi nella via metelliana per lanciare petardi contro gatti e cani. Ieri, però, nella fuga, a bordo della sua auto, è rimasto bloccato in un ingorgo ed alcuni residenti lo hanno accerchiato. I testimoni sono riusciti ad annotare il numero di targa, per poi recarsi dai carabinieri per presentare una denuncia nei suoi confronti.
«Abbiamo più di un sospetto che sia la stessa persona responsabile degli avvelenamenti ripetutisi nell’ultimo periodo. - ha dichiarato Giuseppe Salsano, presidente del Comitato Ordine e Quiete, nonché tutore della colonia di gatti di via Principe Amedeo, a "Il Mattino" - Speriamo che le indagini abbiano presto dei risultati. Per noi del comitato e per tutti residenti del centro è diventato un incubo».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 103816102
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...