Tu sei qui: CronacaCava, bomba carta davanti al bar: si indaga anche su eventuali complici
Inserito da (redazioneip), martedì 8 agosto 2017 09:33:27
Potrebbero emergere molto presto nuovi dettagli sulla vicenda della bomba carta fatta esplodere, sabato 5 agosto all'alba, davanti all'Insomnia Caffé, un noto bar in via Umberto Mandoli a Cava de' Tirreni (clicca qui per leggere l'articolo). Il responsabile dell'accaduto, un pregiudicato metelliano, è attualmente ricoverato in ospedale dove sta rispondendo alle domande dei carabinieri.
Secondo le prime ricostruzione, l'uomo avrebbe piazzato la bomba davanti alla saracinesca del locale e poi sarebbe corso via per non rimanere coinvolto nell'esplosione. Concentrato nella fuga, non si è accorto però di un furgone sulla strada che lo ha centrato in pieno, facendolo rovinare a terra. L'autista del furgone aveva tentato una brusca frenata ma non è comunque riuscito ad evitare l'investimento.
I carabinieri, coordinati dal PM Roberto Lenza della Procura di Nocera, sono attualmente al lavoro per far luce sulla vicenda e per capire se l'uomo, attualmente ricoverato all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore con diverse fratture alle gambe, aveva o meno un complice. Nei giorni successivi all'esplosione dell'ordigno, i carabinieri hanno interrogato un possibile sospettato. Nei suoi confronti, per adesso, non ci sono provvedimenti.
Fonte: Il Portico
rank: 109013107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...