Tu sei qui: CronacaCava, bomba carta davanti all'Insomnia Caffé: udienza rinviata al 28 novembre
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 novembre 2017 11:02:27
È stato rinviato al prossimo 28 novembre il processo che vede coinvolto Gennaro Avella, arrestato dai carabinieri per aver piazzato, lo scorso 5 agosto, una bomba carta davanti all'Insomnia Caffé, un noto bar in via Umberto Mandoli a Cava de' Tirreni. A rivelarlo il quotidiano "Le Cronache" in edicola oggi.
L'udienza doveva svolgersi martedì 7 novembre, ma per una serie di impegni burocratici è stata rimandata a giorno 28.
Avella è stato interrogato dal gip Carla Di Filippo del tribunale di Nocera Inferiore ed è attualmente agli arresti domiciliari, presso l'abitazione di parenti a Pagani. L'uomo è accusato di danneggiamento e detenzione di ordigno esplosivo.
La Procura, intanto, nella persona del sostituto procuratore Roberto Lenza, è al lavoro per far luce sul movente del gesto. Non è escluso un tentativo di estorsione, ma neanche qualcosa che abbia a che fare con rivalità tra tifoserie, essendo il titolare dell'insomnia Caffè un noto esponente della tifoseria della Cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 101017109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...