Tu sei qui: CronacaCava ‘città d'arte', pronta un'adeguata segnaletica
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 28 febbraio 2002 00:00:00
Nei pressi dei luoghi più importanti sotto l'aspetto storico-architettonico, delle chiese e dei monumenti della città, su iniziativa dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, saranno apposte delle tabelle dove, in una sintetica didascalia, sarà illustrata la loro storia. I siti interessati sono: la Badia benedettina (nella foto), che, fondata nel 1001, si avvia a celebrare il primo Millennio della sua esistenza; il Borgo Scacciaventi, dove nacque «storicamente» il commercio cavese; alcune Torri longobarde che ricordano il «gioco dei colombi», una pratica venatoria ormai in disuso; le chiese monumentali, come S. Maria al Rifugio, S. Francesco, la Basilica di Santa Maria dell'Olmo, Santa Maria del Quadruviale, con il campanile maiolicato a scaglie di ceramica cavese, San Pietro a Siepi, S. Maria delle Terre (fu la prima Cattedrale di Cava quando, l'8 agosto 1394, Papa Bonifacio IX con una propria Bolla eresse le «terre de la Cava» al rango di città), il Convento dei Cappuccini e la sede della Congrega degli Artisti. Buone notizie anche per i vacanzieri che si serviranno dell'autostrada Caserta-Salerno: all'uscita del casello di Castel San Giorgio, l'Azienda di Soggiorno cavese farà apporre adeguata segnaletica stradale, che permetterà di raggiungere più celermente la città metelliana e la Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Portico
rank: 10287108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...