Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava città della cultura e delle arti

Cronaca

Cava città della cultura e delle arti

Inserito da L’addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00

Lunedì 12 maggio, alle ore 18.30, al Club Universitario Cavese, sarà illustrata alla stampa la proposta, presentata come Manifestazione di interesse per la redazione del Documento di Orientamento Strategico, relativa al recupero alla città dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi (MALC) e la sua trasformazione verso finalità diverse: museo della coltivazione del tabacco e della lavorazione del sigaro, botteghe artigianali, sale di prova per musicisti e di montaggio, scuola di perfezionamento musicale, abitazioni di edilizia convenzionata pubblica, parcheggi interrati, spazi verdi, caffetterie e ristoranti, etc.

L'iniziativa è organizzata dalle seguenti associazioni, che hanno presentato l'idea progetto: Accademia Musicale Jacopo Napoli, Agorà, Bimed, Cna, Italia Nostra, Tribunale per i Diritti del Malato. Sarà presente il prof. arch. Riccardo Dalisi, che parlerà dell'intervento in corso di realizzazione a Napoli all'ex Albergo dei Poveri, da lui curato, dal titolo "Progetto per il Futuro, Un Laboratorio città - Per una città Laboratorio".

Nel corso della serata saranno illustrate anche altre due proposte, presentate come manifestazioni di interesse per il DOS, che riguardano:
- una campagna di informazione ai contadini sulla riconversione delle colture del tabacco a produzioni biologiche, presentato da "La Rosa di Gerico" e dalla Coldiretti;
- il recupero di sentieri e percorsi collinari oggi abbandonati, presentato da "La Rosa di Gerico".

E' previsto l'intervento musicale del Gruppo Musicale Scolastico "I Gabbiani" della Scuola Media "Giovanni XXIII", Maestro Aniello Ronca.

Fonte: Il Portico

rank: 10675100

Cronaca

Cronaca

"Ti picchio fino a ucciderti": 30enne rapina una donna a Salerno, arrestato

Gli Agenti della Squadra Volante dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe '94, per il reato di rapina. La vittima, una giovane donna, aveva allertato il 112NUE riferendo che un uomo l'aveva rapinata bloccandole con...

Cronaca

Tre persone morte nell'esplosione di un impianto di rifiuti a Marcianise

Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone...

Cronaca

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente di Pontecagnano, aveva 20 anni e lavorava come chef

Ѐ Andrea Arzano la vittima dell'incidente verificatosi il 17 settembre a Pontecagnano. Originario di Oliveto Citra ma residente da alcuni anni ad Anzio, dove lavorava nel settore della ristorazione, Andrea si trovava alla guida di un'auto a noleggio quando, per ragioni ancora in corso di accertamento,...

Cronaca

Investita sulle strisce da un suv, la studentessa spagnola Saray muore a Napoli: indagato un 18enne

Si chiamava Saray Arias Fernandez ed era di Ponferrada (Spagna), la studentessa morta nella notte di ieri a Napoli dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali su corso Umberto I. La ragazza, che si trovava in Italia per il programma Erasmus dell'Università Parthenope,...