Tu sei qui: CronacaCava città della cultura e delle arti
Inserito da L’addetto stampa Bianca Senatore (admin), giovedì 8 maggio 2008 00:00:00
Lunedì 12 maggio, alle ore 18.30, al Club Universitario Cavese, sarà illustrata alla stampa la proposta, presentata come Manifestazione di interesse per la redazione del Documento di Orientamento Strategico, relativa al recupero alla città dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi (MALC) e la sua trasformazione verso finalità diverse: museo della coltivazione del tabacco e della lavorazione del sigaro, botteghe artigianali, sale di prova per musicisti e di montaggio, scuola di perfezionamento musicale, abitazioni di edilizia convenzionata pubblica, parcheggi interrati, spazi verdi, caffetterie e ristoranti, etc.
L'iniziativa è organizzata dalle seguenti associazioni, che hanno presentato l'idea progetto: Accademia Musicale Jacopo Napoli, Agorà, Bimed, Cna, Italia Nostra, Tribunale per i Diritti del Malato. Sarà presente il prof. arch. Riccardo Dalisi, che parlerà dell'intervento in corso di realizzazione a Napoli all'ex Albergo dei Poveri, da lui curato, dal titolo "Progetto per il Futuro, Un Laboratorio città - Per una città Laboratorio".
Nel corso della serata saranno illustrate anche altre due proposte, presentate come manifestazioni di interesse per il DOS, che riguardano:
- una campagna di informazione ai contadini sulla riconversione delle colture del tabacco a produzioni biologiche, presentato da "La Rosa di Gerico" e dalla Coldiretti;
- il recupero di sentieri e percorsi collinari oggi abbandonati, presentato da "La Rosa di Gerico".
E' previsto l'intervento musicale del Gruppo Musicale Scolastico "I Gabbiani" della Scuola Media "Giovanni XXIII", Maestro Aniello Ronca.
Fonte: Il Portico
rank: 10864106
Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...
Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...
La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...