Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: comitato Sacrario Militare presenta al sindaco le targhe commemorative dei caduti in guerra

Cronaca

Cava: comitato Sacrario Militare presenta al sindaco le targhe commemorative dei caduti in guerra

Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 15:55:46

Mostrata, ufficialmente, stamattina a palazzo di città di Cava de' Tirreni dal presidente del comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano e dal grand'ufficiale Salvatore Fasano al primo cittadino metelliano Vincenzo Servalli la bozza delle lapidi che verranno inaugurate giovedì 2 novembre alle 15 nel cimitero di Cava de' Tirreni.

L'opera ideata dal comitato cavese in collaborazione con il comune conterrà i nominativi di 713 eroi morti in guerra. La parte più numerosa con quasi 500 caduti della prima guerra mondiale sarà disposta a sinistra della chiesa madre quindi a destra le oltre 200 denominazioni dei morti durante la seconda guerra mondiale per un totale di 712 persone cui è stato aggiunto Massimiliano Randino, scomparso tragicamente nel 2009, come «caduto in missione di pace».

E così pochi minuti fa nel corso della riunione straordinaria del comitato con il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente Daniele Fasano, il grand'ufficiale Salvatore Fasano, il tesoriere Roberto Catozzi ed il colonnello Carlo De Martino dopo
l'incontro di venerdì sera alla presenza dell'assessore Enrico Polichetti per mettere a punto l'organizzazione dell'evento, si è parlato dell'innovativa realizzazione.

«Ci sarà una venatura come di marmo celeste - chiarisce Daniele Fasano- Una sorta di cornice in plexiglass. E' qualcosa che non ha precedenti, capace di resistere al trascorrere del tempo. Non ce ne sono altri così. Constatata l'adesione preannunciata, dovrebbe essere un momento da ricordare per la nostra città».

All'inaugurazione delle due lapidi delle dimensioni di 2 metri per 1 prenderà parte anche monsignor Orazio
Soricelli Vescovo della Arcidiocesi Amalfi-Cava. «Un impegno doveroso - annuncia il sindaco - ne sono felice». Quindi un rimando alla chiesa madre. «Spero che diventi presto il nuovo sacrario cavese - aggiunge Daniele Fasano- Per fare questo ovviamente bisognerebbe riformare l'ossatura laterale della chiesa madre stessa. Sarebbe anche più logico perché qui c'è l'ossario che fu la prima opera di Salvatore Fasano». «Ci stiamo pensando - fa trapelare il primo cittadino - Dobbiamo infatti trasferire l'ossario in una sede più adeguata con una disponibilità sul bilancio 2018 per lavori complessivi di circa 90.000 euro. Sono tanti soldi ma l'ossario è una questione di civiltà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103712108

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...