Tu sei qui: CronacaCava, coniugi sfrattati e costretti a vivere in auto: il Comune si mobilita
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 marzo 2020 10:50:27
Ha suscitato grande attenzione a Cava de' Tirreni la storia dei coniugi Della Valle, sgomberati dai container di Pregiato ed ora accampati in un'auto parcheggiata in via Luigi Ferrara: Angelo, invalido al 64 per cento e senza pensione, racimola qualche spicciolo recuperando rame, ottone e ferro da rivendere, mentre la moglie, Anna De Simone, anche lei affetta da problemi di salute, per lo più respiratori, contribuisce come può, lavorando come donna delle pulizie.
Come riporta "La Città di Salerno", sono molti residenti e commercianti cavesi che si stanno mobilitando per dare una mano ai coniugi che chiedono solo un tetto sopra la testa dove poter crescere i loro tre figli, tutti minori (due maschi di 17 e 14 anni e una bambina di 9), affidati per il momento all'ospitalità dei parenti.
La storia della famiglia è arrivata anche a Palazzo di Città che ha fatto sapere che sta cercando di trovare un alloggio popolare da 95 metri quadri da assegnare alla madre di Anna De Simone: l'unica ad avere diritto a un'abitazione popolare.
La ricerca è in corso.
Fonte: Il Portico
rank: 10028100
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...