Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni aderisce all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 luglio 2018 11:58:01
Anche l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni aderisce all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Per adeguare i sistemi informatici alla banca dati nazionale, le attività degli uffici, Anagrafe, Elettorale e Tributi, saranno sospese nei giorni di giovedì 26 e venerdì 27 luglio prossimi, tranne che per il rilascio delle normali certificazioni. Per l'occasione, l'apertura pomeridiana degli uffici di giovedì 26 luglio sarà anticipata a mercoledì 25 luglio.
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la nuova banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente tutti i Comuni italiani. Si tratta di un importante ed innovativo progetto che, attraverso l'integrazione dei sistemi informativi pubblici e la semplificazione dei processi amministrativi, intende favorire la digitalizzazione della P.A. e migliorare i servizi per cittadini, enti ed imprese, riducendone nel contempo i costi.
Con l'ANPR i cittadini otterranno vantaggi immediati, quali: la richiesta di certificati anagrafici in tutti i Comuni italiani; il cambio di residenza semplice ed immediato; la possibilità di estrarre certificati da un portale unico. Grazie al subentro nell'ANPR, i cittadini potranno richiedere, in ogni momento, la stampa dei certificati da qualsiasi Comune e, a breve, quando muniti di CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e/o di CIE (Carta d'Identità Elettronica), potranno in modo autonomo verificare i propri dati online e stampare i certificati.
Attualmente sono 385 i Comuni che sono migrati nell'ANPR di cui solo cinque campani.
Fonte: Il Portico
rank: 108120103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...