Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni al GEC 2019, Canora: «Un successo che porta in alto il nome della nostra Città»

Cronaca

Cava de' Tirreni al GEC 2019, Canora: «Un successo che porta in alto il nome della nostra Città»

Inserito da (redazioneip), venerdì 19 aprile 2019 13:44:51

Terminato ieri, 18 aprile, il GEC 2019 (Global Entrepreneurship Congress) a Manama in Bahrain, dove, in rappresentanza dell'Italia, è stata presente la delegazione di Cava de' Tirreni, formata dall'assessore Nunzio Senatore ed il consigliere comunale Eugenio Canora, avendo ottenuto il 1° posto dal Cities Challenge Italy, la competizione che premia la capacità imprenditoriale delle città e del loro ecosistema urbano, promossa ed ideata dalla società internazionale META Group.

Una vetrina importante per Cava de' Tirreni che, dopo essersi imposta tra le 12 città italiane finaliste al challenge, ha avuto la possibilità di presentare ad una platea di migliaia di imprenditori, investitori, ricercatori, responsabili politici e startupper da più di 170 nazioni, le peculiarità della città dei portici, della millenaria abbazia, della pergamena bianca, ma anche delle produzioni 4.0, digitalizzate, innovative, interconnesse.

Le esperienze del "Green Generation Hub" e del CAD (Centro di Artigianato Digitale), rappresentano non solo una eccellenza cavese, ma anche nazionale, nella formazione dei giovani all'imprenditoria di nuova generazione e all'utilizzo delle nuove tecnologie che sono al servizio anche degli artigiani, dove la manualità, la ricerca, il design, la produzione, si integrano con i nuovi strumenti messi a disposizione dall' hi-tec che consentono un nuovo approccio nella ideazione e realizzazione di prodotti.

«Raccontare le nostre tradizioni, il nostro territorio e la nostra spinta innovativa in un contesto mondiale - afferma il consigliere Canora che ha coordinato la partecipazione al Challenge e in Bahrein - rappresenta un risultato ed un successo conseguito dalla nostra città e dal lavoro svolto dall'Amministrazione Servalli che ha messo in campo azioni, investito, finanziato e supportato ogni iniziativa in questo settore».

«Essere presenti al GEC2019 - aggiunge l'assessore Nunzio Senatore - significa aprirsi al mondo e allo stesso tempo conoscere le dinamiche, le novità, gli orientamenti dell'imprenditoria, della ricerca, e dei Paesi, nel campo della innovazione a 360 gradi. Ritorniamo con un bagaglio di esperienza e di contatti utili per altre iniziative».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10957100

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...