Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: artigiani del sigaro Toscano protagonisti del libro di Oliviero Toscani

Cronaca

Cava de' Tirreni: artigiani del sigaro Toscano protagonisti del libro di Oliviero Toscani

Dal primo weekend di dicembre è in libreria l’albo che festeggia lo storico sigaro fatto a mano: oltre 350 scatti di Oliviero Toscani, che raccontano un’Italia intera

Inserito da (redazioneip), martedì 4 dicembre 2018 12:25:51

In occasione dei primi 200 anni del celebre sigaro Toscano, da venerdì 29 novembre è disponibile in libreria il volume fotografico con cui Oliviero Toscani, insieme al curatore Nicolas Ballario, ha sapientemente amalgamato: visi noti e volti dei lavoratori delle Manifatture Sigaro Toscano. Una Italia intera, composta di donne e di uomini, che è riunita dalla comune passione per lo storico sigaro fatto a mano nella Penisola.

Nell'albo, edito da Skira (59 euro), sono presenti tutti i partecipanti al corposo progetto editoriale: 283 ritratti, oltre 350 fotografie, per 4 diversi set fotografici. Il sigaro Toscano, nato nel 1815 nella manifattura di Firenze ed entrato in commercio nel 1818, ha scelto l'obiettivo di Oliviero Toscani per raccontare il lungo viaggio di: esperienze, storie, aneddoti e sensazioni, che avvolgono i suoi primi 200 anni.

La viva espressione delle esperte sigaraie e dei sapienti artigiani del tabacco, è mescolata al volto intenso della classe dirigente, siano essi imprenditori o dirigenti, chef o giornalisti, così da creare un completo atlante di facce e racconti, spalmati tra Milano, Roma, Lucca e Cava de' Tirreni (Sa).

Una grande famiglia italiana, i cui componenti sono osservati e immortalati dalla rara prospettiva di Oliviero Toscani: i volti più affascinanti, le pose più intime, passando per le operose mani di donne e uomini che, ogni giorno, si impegnano per rendere disponibile lo storico sigaro Toscano nelle tabaccherie, fin dal lontano 1818.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107316107

Cronaca

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

Cronaca

Vesuvio, De Luca chiede Stato mobilitazione nazionale. Fumo invade Tramonti

Il fumo proveniente dall'enorme incendio sul Vesuvio è giunto anche a Tramonti, in Costiera amalfitana, a testimonianza del grande disastro in atto. Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello Stato di Mobilitazione straordinaria del...

Cronaca

Incendio sul Vesuvio, situazione critica: chiesto l’intervento dell’esercito

Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno