Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: artigiani del sigaro Toscano protagonisti del libro di Oliviero Toscani
Inserito da (redazioneip), martedì 4 dicembre 2018 12:25:51
In occasione dei primi 200 anni del celebre sigaro Toscano, da venerdì 29 novembre è disponibile in libreria il volume fotografico con cui Oliviero Toscani, insieme al curatore Nicolas Ballario, ha sapientemente amalgamato: visi noti e volti dei lavoratori delle Manifatture Sigaro Toscano. Una Italia intera, composta di donne e di uomini, che è riunita dalla comune passione per lo storico sigaro fatto a mano nella Penisola.
Nell'albo, edito da Skira (59 euro), sono presenti tutti i partecipanti al corposo progetto editoriale: 283 ritratti, oltre 350 fotografie, per 4 diversi set fotografici. Il sigaro Toscano, nato nel 1815 nella manifattura di Firenze ed entrato in commercio nel 1818, ha scelto l'obiettivo di Oliviero Toscani per raccontare il lungo viaggio di: esperienze, storie, aneddoti e sensazioni, che avvolgono i suoi primi 200 anni.
La viva espressione delle esperte sigaraie e dei sapienti artigiani del tabacco, è mescolata al volto intenso della classe dirigente, siano essi imprenditori o dirigenti, chef o giornalisti, così da creare un completo atlante di facce e racconti, spalmati tra Milano, Roma, Lucca e Cava de' Tirreni (Sa).
Una grande famiglia italiana, i cui componenti sono osservati e immortalati dalla rara prospettiva di Oliviero Toscani: i volti più affascinanti, le pose più intime, passando per le operose mani di donne e uomini che, ogni giorno, si impegnano per rendere disponibile lo storico sigaro Toscano nelle tabaccherie, fin dal lontano 1818.
Fonte: Il Portico
rank: 103815101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...