Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (28 giugno-5 luglio)
Inserito da (redazioneip), sabato 9 luglio 2016 11:16:41
di Livio Trapanese
Esecuzione ordine di carcerazione, denunce a piede libero per furto aggravato ed accensione di fuochi d'artificio: questo ed altro è emerso dall'azione preventiva-repressiva svolta dal personale della Polizia di Statodi Cava de' Tirreni, volta a frenare l'imperante illegalità.
Nel corso della settimana appena trascorsa (dal 28 giugno al 5 luglio 2016), gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, hanno eseguito un ordine di carcerazione e deferiti, in stato di libertà, all'A.G. nocerina, 6 soggetti per furto di energia elettrica, disturbo della quiete pubblica, minacce e violenza privata. Elevate anche 5 violazioni al codice della strada per: 2 mancanza documenti, 1 mancata copertura assicurativa, col conseguente sequestro dell'autovettura, 1 patente ritirata per guida sotto effetto stupefacenti e 1ritiro di patente per lesioni colpose, in seguito incidente stradale.
È rilevante rappresentare che i poliziotti cavesi, dalla scorsa estate ad oggi, hanno sequestrato oltre 160 veicoli, tutti perché circolanti privi di copertura assicurativa o condotti da soggetti privi di patente di guida; perché mai conseguita.
Dai 19 posti di controlli compiuti nel corso della settimana citata in premessa, i poliziotti di corso Giovanni Palatuccihanno monitorato il transito di 81 autovettura, con 125 persone a bordo, di cui 16 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al "cervellone" del Ministero degli Interni.
I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 52 e 29 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese, fra cui i rilievi di incidenti stradali, stante l'assenza notturna (dalle 21,30 alle 07,30) della Polizia Locale (Caschi Bianchi).
Coi 32 passaporti rilasciati, i 11 porto darmi emessi e rinnovati, si può attestare che, seppur con un "organico ridotto", il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni si riconferma accorto "custode" del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 108612108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...