Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni: bilancio delle attività settimanali della Polizia di Stato (28 giugno-5 luglio)
Inserito da (redazioneip), sabato 9 luglio 2016 11:16:41
di Livio Trapanese
Esecuzione ordine di carcerazione, denunce a piede libero per furto aggravato ed accensione di fuochi d'artificio: questo ed altro è emerso dall'azione preventiva-repressiva svolta dal personale della Polizia di Statodi Cava de' Tirreni, volta a frenare l'imperante illegalità.
Nel corso della settimana appena trascorsa (dal 28 giugno al 5 luglio 2016), gli equipaggi della Sezione Volanti ed il personale della Sezione Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni, hanno eseguito un ordine di carcerazione e deferiti, in stato di libertà, all'A.G. nocerina, 6 soggetti per furto di energia elettrica, disturbo della quiete pubblica, minacce e violenza privata. Elevate anche 5 violazioni al codice della strada per: 2 mancanza documenti, 1 mancata copertura assicurativa, col conseguente sequestro dell'autovettura, 1 patente ritirata per guida sotto effetto stupefacenti e 1ritiro di patente per lesioni colpose, in seguito incidente stradale.
È rilevante rappresentare che i poliziotti cavesi, dalla scorsa estate ad oggi, hanno sequestrato oltre 160 veicoli, tutti perché circolanti privi di copertura assicurativa o condotti da soggetti privi di patente di guida; perché mai conseguita.
Dai 19 posti di controlli compiuti nel corso della settimana citata in premessa, i poliziotti di corso Giovanni Palatuccihanno monitorato il transito di 81 autovettura, con 125 persone a bordo, di cui 16 sono risultate pregiudicate, quindi segnalate al "cervellone" del Ministero degli Interni.
I controlli ai soggetti detenuti presso le rispettive abitazioni (arresti domiciliari) sono stati 52 e 29 i diuturni interventi delle volanti a richiesta della collettività cavese, fra cui i rilievi di incidenti stradali, stante l'assenza notturna (dalle 21,30 alle 07,30) della Polizia Locale (Caschi Bianchi).
Coi 32 passaporti rilasciati, i 11 porto darmi emessi e rinnovati, si può attestare che, seppur con un "organico ridotto", il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de' Tirreni si riconferma accorto "custode" del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 107312102
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...