Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: CDA al fianco dei propri dirigenti
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 giugno 2018 17:48:47
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, nelle persone del Presidente, Andrea Inserra, e dei componenti Filippo Accardi, Antonio Agresti e Mauro Gnazzo, con riferimento alle notizie di stampa di questi giorni, esprimono la piena solidarietà e i sensi della massima stima e fiducia nei confronti del dott. Francesco Sorrentino, direttore generale e del dott. Romeo Nesi, già dirigente e direttore generale vicario, ribadendo come l'operato degli stessi sia sempre stato improntato sulla professionalità, correttezza e trasparenza degli atti amministrativi, nell'esclusivo interesse dell'Ente e della gestione delle risorse pubbliche.
Si è svolto un tentativo di denigrare e di delegittimare le attività poste in essere per ripristinare un minimo di legalità nella gestione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale.
Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale, in linea con gli indirizzi dell'Assemblea dei Sindaci, ha sempre dato il proprio pieno e convinto sostegno all'azione di risanamento morale e gestionale avviata dai due dirigenti, che ha consentito all'ente di recuperare ampi margini di produttività, oltre ad un' immagine di amministrazione trasparente e pulita, permettendo di scoprire dall'interno gravi casi di malaffare e di licenziare ben tre dipendenti , colpevoli di ree condotte.
Tutte le procedure amministrative, ivi comprese quelle relative al reclutamento del personale, sono state realizzate nel rispetto formale e sostanziale della legge, ma coloro che all'interno o esterno del Consorzio hanno visto sfumare opportunità di incrementare il proprio reddito con pratiche illecite, hanno alimentato la macchina del fango.
Per tali motivi, il Consiglio di Amministrazione si riserva di valutare l'adozione di eventuali iniziative per tutelare l'immagine del Consorzio.
Convinta solidarietà e massima stima al dott. Sorrentino e al dott. Nesi, sono espresse anche dal Sindaco di Cava de'Tirreni, Vincenzo Servalli e dal Sindaco di Eboli, Massimo Cariello, che di recente hanno votato la proroga della durata del Consorzio in seno all'Assemblea presieduta dal Sindaco di Capaccio Paestum , Francesco Palumbo, per valorizzare i risultati gestionali finora raggiunti tra mille difficoltà.
Il Presidente dell'Assemblea del CFI Francesco Palumbo in più occasioni, anche pubbliche, ha ribadito la necessità di consolidare l'inversione di tendenza avviata dal dott. Sorrentino e dal dott. Nesi, dichiarando che non si faranno sconti ad alcuno che si frapporrà all'attuazione delle necessarie misure da realizzare a tutela della corretta e proficua erogazione del servizio delle farmacie comunali, il cui ruolo sul territorio dovrà migliorare, soprattutto a favore delle fasce più deboli.
Fonte: Il Portico
rank: 10859107
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...