Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, complesso di San Giovanni sempre più Polo della Cultura di livello internazionale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 settembre 2020 14:24:51
Il grande complesso monumentale di San Giovanni (Monastero ed ex Eca), con i progetti del finanziati dai Programmi Integrati Città Sostenibil (Pics), diventa sempre di più un Polo della Cultura di livello internazionale. Dopo aver incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, la delegazione degli esperti che hanno ricevuto l'incarico per la realizzazione del MCCM (Museo della Ceramica Contemporanea Meridionale) tra i quali l'arch. Diego Granese, presidente dell'associazione culturale Atredea e il prof. Bignardi, (assente il prof. architetto François Burkhardt per motivi di salute), accompagnata dall'Assessore Minieri, ha iniziato i sopralluoghi per la creazione di una struttura culturale che abbia la capacità di farsi volano di una effettiva promozione della tradizione ceramica della Città e delle aziende del territorio, famosa sin dagli anni Cinquanta per il design e l'arredo d'interni.
«Il Museo della ceramica contemporanea mediterranea (MCCM) ha l'obbiettivo di dialogare con altre realtà produttive nel campo della ceramica a livello non solo regionale ma anche nazionale ed internazionale - affermano i proffessori Massimo Bignardi e François Burkhardt che firmeranno il progetto scientifico del neonato museo - e di diventare il primo grande Fondo interregionale dell'intera area meridionale, documentando e promuovendo la produzione ceramica d'arte contemporanea e di design industriale, documentando gli artisti e gli artisti/designer che hanno operato sia nelle aziende a carattere artigianale, sia nelle industrie del settore, rigenerando e rinnovando la millenaria tradizione. L'attenzione va dalla produzione di oggetti a quella di elementi di design per interni e per l'urbano.
L'obbiettivo è quello di promuovere un processo di riconoscibilità dell'identità della ceramica meridionale e, al tempo stesso, di incentivare la sinergia con il mondo della produzione di design industriale, del quale le aziende di Cava de' Tirreni sono state protagoniste a livello nazionale».
Al complesso di San Giovanni (ex Eca), sono in corso anche il completamento del Teatro comunale "Luca Barba"e la creazione di altri due importanti iniziative culturali, Il Museo dedicato a Mamma Lucia e il Museo della Longobardia Meridionale, che si aggiungono alla Sala della Pergamena Bianca e a breve si aggiungerà anche il bando per la realizzazione dello SGAM (scuola di arte multidisciplinare )
Fonte: Il Portico
rank: 103718103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...