Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, complesso di San Giovanni sempre più Polo della Cultura di livello internazionale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 settembre 2020 14:24:51
Il grande complesso monumentale di San Giovanni (Monastero ed ex Eca), con i progetti del finanziati dai Programmi Integrati Città Sostenibil (Pics), diventa sempre di più un Polo della Cultura di livello internazionale. Dopo aver incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, la delegazione degli esperti che hanno ricevuto l'incarico per la realizzazione del MCCM (Museo della Ceramica Contemporanea Meridionale) tra i quali l'arch. Diego Granese, presidente dell'associazione culturale Atredea e il prof. Bignardi, (assente il prof. architetto François Burkhardt per motivi di salute), accompagnata dall'Assessore Minieri, ha iniziato i sopralluoghi per la creazione di una struttura culturale che abbia la capacità di farsi volano di una effettiva promozione della tradizione ceramica della Città e delle aziende del territorio, famosa sin dagli anni Cinquanta per il design e l'arredo d'interni.
«Il Museo della ceramica contemporanea mediterranea (MCCM) ha l'obbiettivo di dialogare con altre realtà produttive nel campo della ceramica a livello non solo regionale ma anche nazionale ed internazionale - affermano i proffessori Massimo Bignardi e François Burkhardt che firmeranno il progetto scientifico del neonato museo - e di diventare il primo grande Fondo interregionale dell'intera area meridionale, documentando e promuovendo la produzione ceramica d'arte contemporanea e di design industriale, documentando gli artisti e gli artisti/designer che hanno operato sia nelle aziende a carattere artigianale, sia nelle industrie del settore, rigenerando e rinnovando la millenaria tradizione. L'attenzione va dalla produzione di oggetti a quella di elementi di design per interni e per l'urbano.
L'obbiettivo è quello di promuovere un processo di riconoscibilità dell'identità della ceramica meridionale e, al tempo stesso, di incentivare la sinergia con il mondo della produzione di design industriale, del quale le aziende di Cava de' Tirreni sono state protagoniste a livello nazionale».
Al complesso di San Giovanni (ex Eca), sono in corso anche il completamento del Teatro comunale "Luca Barba"e la creazione di altri due importanti iniziative culturali, Il Museo dedicato a Mamma Lucia e il Museo della Longobardia Meridionale, che si aggiungono alla Sala della Pergamena Bianca e a breve si aggiungerà anche il bando per la realizzazione dello SGAM (scuola di arte multidisciplinare )
Fonte: Il Portico
rank: 108817100
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...