Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: dal 1° luglio parte piano Antincendio Boschivo

Cronaca

Cava de' Tirreni, incendi

Cava de' Tirreni: dal 1° luglio parte piano Antincendio Boschivo

La Campagna Antincendio Boschivo, anche quest’anno vede in prima linea gli Assessori Nunzio Senatore (Ambiente) e Germano Baldi (Protezione Civile) per la salvaguardia del grande patrimonio arboreo che circonda la valle metelliana

Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 13:52:38

Da giovedì 1° luglio e fino al 30 settembre sarà attivo a Cava de' Tirreni il servizio AIB (Antincendio Boschivo), e Monte Castello sarà la postazione strategica, al centro della valle, dalla quale i volontari armati di binocolo e ricetrasmittente, terranno sotto controllo tutto il territorio comunale. La Campagna Antincendio Boschivo, anche quest'anno vede in prima linea gli assessori Nunzio Senatore (Ambiente) e Germano Baldi (Protezione Civile) per la salvaguardia del grande patrimonio arboreo che circonda la valle metelliana. Ieri si è tenuta l'ultima riunione operativa presieduta dall'Assessore alla Protezione Civile Germano Baldi, presso la sala riunione del Comando della Polizia Municipale, con le associazioni che hanno dato la propria disponibilità a partecipare alla Campagna Aib.

Tutti i giorni, sette giorni su sette, il Gruppo volontari della Protezione Civile, Gruppo Ispettori Ambientali, Mani Amiche, Associazione 10 Metri, Amici di Monte Finestra, Legambiente, Club Alpino Italiano, Associazione Europea Operatori Polizia, Associazione Nazionale Carabinieri, Genitori Insieme, saranno le sentinelle che vigileranno sulle nostre colline per segnalare i principi d'incendio alla macchina operativa che in prima battuta vede impegnato il personale ed i mezzi della Protezione Civile Comunale che mette in campo anche il drone di cui è dotata con il quale sarà possibile non solo un controllo mirato dei punti di combustione ma l'identificazione delle persone che appiccano gli incendi. Attivo anche il numero per le emergenze Aib, 089 341692, a cui ogni cittadino può chiamare per segnalare principi d'incendio. Dal 1 luglio al 30 settembre vige il divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali.

«La macchina operativa è pronta - afferma l'assessore alla Protezione Civile Comunale, Germano Baldi - nell'ultimo incontro abbiamo definito gli ultimi dettagli organizzativi. Oltre al lavoro dell'Amministrazione Servalli e il fondamentale impegno dei volontari delle tante associazioni che sono un patrimonio di inestimabile valore della nostra città, mi appello però anche a tutti i cavesi affinché siano vigili ed attenti e segnalino alla Polizia Municipale ogni principio di incendio, il tempo di azione è fondamentale per evitare disastri».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10755104

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...