Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, De Luca incontra i genitori di Arianna
Inserito da (redazioneip), sabato 11 luglio 2020 09:23:15
Il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha invitato oggi, 11 luglio, a Palazzo Santa Lucia i genitori di Arianna Manzo, la giovane di Cava de' Tirreni affetta da atrofia cerebrale.
I coniugi Manzo, alcune settimane fa, avevano lanciato un appello anche al presidente De Luca, sottolineando che le loro condizioni economiche non permettevano più di accudire adeguatamente Arianna. La giovane era stata ricoverata al Cardarelli di Napoli, dove, a causa di un trattamento sanitario, ha riscontrato alcuni problemi celebrali. A novembre dell'anno scorso c'è stata la sentenza e la famiglia ha vinto il primo grado di giudizio. Nonostante questo, però, il Cardarelli non ha ancora pagato il risarcimento pari a circa tre milioni di euro.
L'incontro che avverrà stamattina e voluto fortemente dai genitori di Arianna, Matilde Memoli ed Eugenio Manzo, servirà ad "approfondire le questioni che sono emerse dopo l'appello lanciato, nel massimo rispetto delle parti e con spirito di piena collaborazione e solidarietà con la famiglia".
Leggi anche:
«Non abbiamo denaro per curare nostra figlia»: coppia di Cava scrive a a De Luca
Cava de’ Tirreni, danni dopo ricovero al Cardarelli: la storia di Arianna a "Le Iene" [VIDEO]
Cava, genitori di Arianna manifestano a Salerno: «Giustizia per nostra figlia»
Fonte: Il Portico
rank: 106310103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...