Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: Don Giovanni resta parroco di Sant'Arcangelo
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 ottobre 2017 16:19:53
Don Giovanni Pisacane resterà a Cava de' Tirreni. Salta dunque il trasferimento del parroco, che nei giorni scorsi sembrava destinato verso Dragonea, frazione di Vietri sul Mare.
Pochi giorni fa, l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli aveva incontrato i fedeli di Sant'Arcangelo per discutere sulla sua decisione di trasferire il giovane parroco. Il Vescovo tuttavia, se da un lato si era dimostrato comprensivo nei confronti dei fedeli, aveva fatto intendere che la decisione di trasferire don Giovanni era irrevocabile.
La delusione dei fedeli, unita all'affetto del parroco verso la frazione metelliana ha spinto il Vescovo a tornare sui suoi passi: Don Giovanni continuerà il suo servizio pastorale nella Parrocchia di San Michele Arcangelo, mentre don Ciro Emanuele D'Aniello sarà la nuova guida spirituale della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Dragonea.
Fonte: Il Portico
rank: 109772105
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...