Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de’ Tirreni, fucina di piccoli matematici e scienziati

Cronaca

Cava de’ Tirreni, fucina di piccoli matematici e scienziati

Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 aprile 2018 19:48:40

Cava de' Tirreni, fucina di piccoli matematici e scienziati. Il dirigente scolastico della scuola secondaria di I grado "Giovanni XXIII",Maurizio de Gemmis, e la dirigente del Liceo Scientifico "A.Genoino",Maria Olmina D'Arienzo, e i docenti che hanno seguito i ragazzi in questi percorsi possono essere soddisfatti dei brillanti risultati conseguiti dai loro alunni che si sono distinti nel campo della matematica e delle scienze e che porteranno il nome dell'istituto e di Cava in ben due prestigiose finali nazionali.

Si tratta del Pristem alla Bocconi di Milano e delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2018 organizzate dalla ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti delle Scienza. Ad andare in finale alle gare nazionali a Milano, dopo essersi classificate nelle finali regionali svoltesi a Roccapiemonte, nella categoria C1, saranno le alunne Martina Pellegrino e Federica Paolicelli, che varcheranno il 12 maggio le porte della prestigiosa università milanese Bocconi e si giocheranno la possibilità di andare a disputare le finali a Parigi.In riferimento alla provincia di Salerno, per la categoria Triennio Biologia gareggerà in nazionale la studentessa Ludovica Iovine del Liceo Scientifico "Genoino" di Cava de' Tirreni, prima classificata in regione Campania per la categoria.

La competizione ha previsto una gara d'istituto alla quale hanno partecipato 125 allievi. Hanno superato la selezione 15 allievi che hanno partecipato alla gara regionale. Ottimo il risultato di Ludovica Iovine che si è guadagnata un posto nella gara nazionale che si svolgerà a Castellanza in provincia di Varese il 12 maggio 2018. Saranno premiati a Napoli, inoltre, a fine maggio, per il risultato conseguito nella fase regionale, altri due allievi del Genoino, Abate Antonio, sesto posto categoria biennio, e Vitale Raffaele, quinto posto categoria Triennio Scienze della Terra.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105711102

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno