Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, giostre vandalizzate e pericolose: chiusa l'area giochi di villa Schwerte

Cronaca

Cava de' Tirreni, parco giochi, chiusura

Cava de' Tirreni, giostre vandalizzate e pericolose: chiusa l'area giochi di villa Schwerte

gli uffici Manutenzione e verde pubblico hanno disposto l’interdizione delle giostre che sono state circoscritte e transennate

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 07:50:49

    E' polemica a Cava de' Tirreni per l'area giochi della villa comunale Schwerte, transennata dal Comune a causa di alcune giostrine ritenute pericolose per i bambini. L'intervento dell'amministrazione comunale è arrivato in seguito alle segnalazioni dei genitori, preoccupati per l'incolumità dei loro figli a causa dell'inagibilità di scivoli e altalene perché preda di continui atti vandalici e di scarsa manutenzione.

    Nei giorni scorsi, dunque, gli uffici Manutenzione e verde pubblico hanno disposto l'interdizione delle giostre che sono state circoscritte e transennate. La chiusura ha comunque alimentato malumori tra i cittadini cavesi, che puntano il dito sul Comune che, secondo loro, sarebbe incapace di risolvere questa problematica e di far fronte ai disagi dei più piccoli.

    Il consiglieri comunale di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano, intervistato da Giuseppe Ferrara per "La Città di Salerno", si è fatto portavoce delle istanze dei genitori: «In villa Schwerte i bambini corrono nella polvere perché non c'è un pavimento adatto per i giochi dei piccoli. Le poche giostrine che sono rimaste non sono sicure e ora quella principale è stata delimitata e non è più fruibile. Molte mamme mi hanno segnalato, poi, che non sanno dove portare i bambini a giocare. Fino a qualche giorno fa alcune mamma andavamo nel complesso di San Giovanni perché lì i bimbi erano al sicuro ed avevano uno spazio in cui giocare, ma adesso anche qui hanno recintato il prato con divieto di accesso e di utilizzo di pallone e bici. Le giostrine di via Schreiber sono state oggetto recentemente di atti vandalici. Anche Villa Rende è in uno stato di abbandono. Stesso discorso vale per la villa "Falcone e Borsellino" e, più in generale, per i piccoli spazi verdi delle frazioni».

    Foto: Stefania Punzi

    Fonte: Il Portico

    Galleria Fotografica

    rank: 105915106

    Cronaca

    Cronaca

    Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

    Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

    Cronaca

    Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

    Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

    Cronaca

    Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

    Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...

    Cronaca

    Napoli, scoperti NCC abusivi: auto sequestrata e patente ritirata a quattro conducenti

    A Napoli, un'operazione della Polizia Locale finalizzata a contrastare l'abusivismo nel settore del noleggio con conducente ha interessato alcune delle aree a maggiore afflusso di visitatori e turisti, come le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di piazza Garibaldi e alla Stazione Marittima. L'intervento...