Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: il sindaco Servalli e l'assessore Fascione in visita all'Open Lab
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 giugno 2016 15:14:26
In occasione dell'European Maker Week, l'evento promosso dalla Commissione Europea, da StartUp Europe e da Maker Faire Rome, per diffondere la conoscenza del movimento "maker" inEuropa, il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore all'Internazionalizzazione, Start up e Innovazionedella Regione Campania, Valeria Fascione hanno preso parte, stamattina, all'Open Lab presso il nuovo Centro per l'artigianato digitale di Viale Crispi, organizzato dal Mediterranean FabLab in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Fino alle 13 e 30, studenti, curiosi e quanti sono interessati alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali hanno potuto avere un contatto diretto con gli esperti e le attrezzature sulla stampa 3D, la ceramica, lo scanner 3D, la robotica, il coding, la fresatura CNC, il packaging, la modellazione 3D, l'IoT e la biomedica digitale.
«Il mondo "maker" - ha affermato l'assessore regionale, Valeria Fascione - è affascinante per la visione che offre del futuro, sul modo di rapportarsi con il mercato del lavoro in maniera innovativa, formandosi a queste nuove tecnologie ed acquisendo le competenze necessarie ed oggi è l'occasione per sperimentare e scoprire le nuove tecnologie di fabbricazione. E sono felice che questa opportunità è partita da Cava deì Tirreni».
Presenti all'iniziativa anche gli assessori, consiglieri comunali e anche le delegazioni delle città gemellate di Kaunas (Lituania) e Gorzow (Polonia), presenti in città in occasione del trentennale con il gemellaggio di Pittsfield (USA).
«E' intenzione dell'Amministrazione comunale - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - far diventare questo Centro, un punto di riferimento soprattutto per i giovani in cerca di opportunità lavorative e le nuove frontiere della tecnica, collegate all'artigianalità, ma anche all'arte ed al design, di cui oggi abbiamo avuto un assaggio, possono essere un passaporto verso prospettive occupazionali in un mercato sempre più globalizzato e tecnologico».
Fonte: Il Portico
rank: 103117102
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...