Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, installate le prime tabelle turistiche itineranti
Inserito da (redazioneip), martedì 29 novembre 2016 17:56:26
L'Associazione Storico Culturale Sbandieratori delle Torri Metelliane, con il supporto dell'amministrazione Comunale del sindaco Vincenzo Servalli, ha promosso il progetto "Tabelle Turistiche" da installare sui portali dei palazzi e sui sagrati delle chiese, in modo da contribuire alla creazione di un grande museo all'aperto.
Le prime due tabelle, quella di "palazzo Stendardo" e della "chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio", costituiscono due prototipi, completamente, finanziati dall'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane e realizzate, nella composizione, dall'architetto Francesco Pisapia, uno per gli edifici sacri ed un altro per i palazzi per i quali è evidente anche l'obiettivo di recuperare quel rapporto, ormai perso, edificio-famiglia e dello stemma araldico corrispondente.
Ogni anno l'Associazione Sbandieratori delle Torri Metelliane assegna, nell'ambito della manifestazione folkloristico-agonistica "Trofeo delle Due Sicilie" il premio "Cittadino si diventa-Betty Sabatino" tramite cui si conferisce un riconoscimento pubblico ad un concittadino o ad un associazione che si sono contraddistinti nell'opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico-culturale della nostra città. Quest'anno il premio è stato assegnato all'architetto Lorenzo Santoro per la redazione del volume "il borgo in nuce", un approfondito lavoro di indagine d'archivio e ricostruzione sul centro storico della nostra citta, la cui impostazione a mo' di schedatura di ogni singolo edificio storico del borgo, ha stimolato l'idea delle "tabelle turistiche".
«Prende corpo- dichiara il consigliere con delega alla Cultura Giovanni Del Vecchio - un progetto ambizioso quello delle tabelle illustrative dei palazzi storici e delle chiese, che fa onore alla tradizione della nostra città ricca di storia e cultura. Voglio ringraziare l'associazione Torri Metelliane promotrice dell'iniziativa e tutti gli storici cavesi che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto».
Fonte: Il Portico
rank: 101413100
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...