Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, investì coetanei all'uscita da discoteca: confermata condanna per giovane di Pagani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 novembre 2021 09:06:08
È stata confermata la condanna nei confronti C.C., il giovane di Pagani accusato di aver investito, il 2 novembre 2018, un gruppo di coetanei all'esterno di una discoteca di Cava de' Tirreni.
Come riporta il quotidiano La Città, la Corte d'Appello ha confermato nei confronti del ragazzo, che all'epoca dei fatti aveva 18 anni, la condanna ad un anno, con pena sospesa, e la derubricazione del reato in lesioni.
L'episodio: C.C., insieme ad altri giovani di Pagani, si era recato presso la discoteca per trascorrere la serata. A seguito di un litigio di uno di questi con altri frequentatori del locale, il gruppo di Pagani uscì dalla discoteca, con l'intento di aspettare gli antagonisti sulla strada per fargliela pagare. C.C., all'uscita degli altri giovani dalla discoteca, salito a bordo dell'autovettura Fiat 500, investì gli stessi più volte dopo una serie di manovre e accelerazioni mirate a colpire il gruppo degli antagonisti, terminando la sua corsa contro un palo della luce.
(foto di repertorio)
Leggi anche:
Investe ragazzi all'uscita da discoteca: tragedia sfiorata a Cava de' Tirreni
Cava, investì coetanei all'uscita da discoteca: 18enne di Pagani condannato
Fonte: Il Portico
rank: 106611101
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...